DOPING | 24/10/2014 | 07:40 Saranno in tanti, gi ex corridori della UsPostal che sabato parteciperanno alla Granfondo Hincapie, ma non ci sarà Lance Armstrong. La presenza del texano era stata annunciata dagli organizzatori lo scorso 10 ottobre, ma quell'annuncio ha messo in moto un meccanismo che ha portato al pronunciamento della Federazione Ciclistica Americana che ha stabilito che Armstrong non potrà correre. Il fatto è che la corsa è iscritta al calendario federale e quindi ricade sotto l'egida della Federazione. il texano, che è squalificato a vita, non può correre. Per la cronaca, al fianco di Hincapie ci saranno Kevin Livingston, Tom Danielson, Michael Barry e Christian Vande Velde. Avrebbe dovuto esserci anche Dave Zabriskie che però, secondo quanto scrive VeloNews, ha deciso di non partecipare.
In Italia invece coloro che hanno subito la squalifica per 6 mesi per fatti legati al doping non possono avere la tessera (a cui avrebbero legalmente diritto) da amatore per fare attività amatoriale, ma in compenso vi sono atleti che hanno subito squalifiche di 12 anni e possono fare i testimonial in gare organizzate amatoriali organizzate sul territorio italiano da squadre continental affiliate all'estero?
Oppure corridori ed ex-corridori squalificati per più di 4 anni dal Coni che non figurano nel casellario dei sanzionati della FCI: ma si sa basta avere un qualsiasi "santerello" in Federazioni o alla Consulta che vai via sul sicuro...
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Oppure corridori ed ex-corridori squalificati per più di 4 anni dal Coni che non figurano nel casellario dei sanzionati della FCI: ma si sa basta avere un qualsiasi "santerello" in Federazioni o alla Consulta che vai via sul sicuro...