La nazionale di Cassani, Pozzato ci sei?

PROFESSIONISTI | 06/09/2014 | 16:43
Una tre giorni molto intensa alla Vuelta, poi il ritorno a casa con le idee più chiare sulla sua prima Nazionale. Venerdì, a Milano, Davide Cassani comunicherà i 16 preselezionati per il Mondiale di Ponferrada del 28 settembre. Da questo gruppo, il c.t. sceglierà poi gli 11 — l’annuncio giovedì 18 dopo la Tre Valli Varesine, ultima prova del Trittico Lombardo — che da domenica 21 saranno in ritiro a Bra. La partenza per Leon, con un volo charter, mercoledì 24.

Gruppi Cassani ha praticamente diviso il gruppo in due, quelli che sono alla Vuelta e quelli che fanno le altre corse. Ma il tecnico romagnolo sa bene che i corridori che escono dalla Vuelta hanno il motore a puntino. L’ossatura sarà quindi composta dagli «spagnoli». I primi nomi sono quelli di Bennati e De Marchi. «Daniele sta facendo un lavoro eccellente per Contador. Sa come muoversi in gruppo, anzi in questo è uno dei migliori al mondo. Poi, quando un corridore vincente come lui riesce a trasformarsi anche in uomo squadra, vuol dire che è davvero completo. Essendo anche veloce, se a Ponferrada si inserisce in una fuga ci garantisce grande tranquillità. De Marchi (vincitore della tappa di Alcaudete venerdì scorso, ndr ) lo avete visto tutti. È una sicurezza per una fuga, ma può anche essere utile nel finale». Il terzo nome è quello di Quinziato : «Manuel sta andando molto bene ed è particolarmente magro. È un uomo squadra che tutti i capitani vogliono». Altro nome sicuro è quello di Aru. «Fabio sta andando fortissimo e me lo aspettavo così. Dico questo non solo per la bellissima vittoria di mercoledì, ma anche per come è rientrato sui primi dopo la foratura nella tappa di domenica. So che tiene molto alla maglia azzurra. Alla Vuelta la classifica è dispendiosa, ma avrà tempo per recuperare». Altri due nomi caldi sono quelli dei Caruso . «Giampaolo ha un cambio di ritmo notevole nei momenti caldi. Damiano sta andando bene ed è sempre nel vivo della corsa». Quindi un’aggiunta: «Anche Brambilla va forte». Un pensiero pure per Cataldo : «È già dentro per la crono (l’altro nome è Malori , ndr ) e se fosse al top potrebbe diventare utile anche su strada». Due i punti interrogativi, Pozzato e Cunego . «Il nome di Damiano è rispuntato fuori e sono curioso di vedere che cosa fa. Così come Pippo. In ritiro lo porto, poi sarà anche lui a dirmi come va». Cunego è in vantaggio su Gatto per il sedicesimo posto a Bra.

Fulcro Passando a chi non è in Spagna, il primo nome è Vincenzo Nibali . «Tutto, non solo la tattica, sarà condizionato dalla sua forma. Lui è la grande incognita perché ha perso molti giorni prima di ricominciare ad allenarsi. Dipende se al Mondiale sarà all’80 o al 100 per cento, ma sarà comunque utile». Ci sono poi tre suoi compagni «che prendo in considerazione», anche se la maglia azzurra è difficile: Vanotti , Scarponi e Gasparotto .
Al c.t. piace molto pure Visconti : «Giovanni ha avuto la tosse, ma non sono preoccupato. Al Giro di Gran Bretagna andrà forte». La stessa corsa sarà importante anche per due giovani, Battaglin e Colbrelli . «Enrico è il mio cruccio. Fortissimo, ma non può andare solo forte tre giorni all’anno. Anche da Sonny mi aspetto dei segnali». Il dubbio è per l’uomo veloce. Cassani ne porterà in Spagna uno tra Trentin e Nizzolo . «Matteo ha corso a Plouay e non è andato benissimo: non vorrei fosse scarico. Gli devo parlare. Per Giacomo penso che il circuito sia un po’ troppo duro e gliel’ho detto. Però anche a lui voglio dare un’opportunità». Tradotto: entrambi saranno a Bra, poi si vedrà. Come il giovane Formolo : «Non so come sta adesso, ma è andato forte. Lo voglio vedere coi miei occhi».

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 settembre 2014 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
per cassani
6 settembre 2014 19:40 gibinho
Caro direttore tecnico, ho visto sulla gazzetta dello sport gli intenti dei nomi dei corridori che hai intenzione di convocare per la selezione dei mondiali.
come fai a convocare corridori come Pozzato Cunego, Visconti, Nizzolo, gatto e qualcun altro che in stagione non hanno mai vinto e non hanno fatto piazzamenti.
stai perdendo l'oppurtunita' di convocare qualche nome nuovo che merita una convocazione per quanto hanno fatto finora.
questi corridori sopra menzionati si ritireranno a meta' corsa.
spero ci ripensi sei ancora in tempo
grazie e saluti

7 settembre 2014 00:11 lele
Nizzolo ha vinto ed ha fatto un sacco di piazzamenti!

Nazionale
7 settembre 2014 14:03 Alfonso
Portare Pozzato vuol dire che il ciclismo è uno sport per raccomandati

7 settembre 2014 21:13 VociDalGruppo
ci sono più corridori in lista che a gennaio... invece di scremarsi il gruppo si è ampliato. Fino a che si pensa di portare amici e parenti al mondiale per fare folclore non si arriverà da nessuna parte...
La precedenza dovrebbe essere per quelli che escono dalla vuelta e chi dimostrerà di avere la condizione al trittico facendo attenzione però ai chi "vola" solo un giorno. Come al solito ci saranno troppi galli nel pollaio...chi sarà il velocista in caso di arrivo in volata ? chi può essere un buon finisseur per provare a muoversi nell'ultimo o negli ultimi giri sul Mirador ? chi lavora per questi uomini ? Non dimentichiamoci che sono 254km e i nostri uomini più blasonati (ahimè tra questi Visconti) sembra che dopo i 200km si spengono... per non parlare del dislivello totale che si vocifera sia oltre i 4800m... ma è un percorso facile quindi il nostro Pozzato potrà fare bene. Ma Paolini non lo portiamo ? Le strategie devono essere chiare e portare ad una, massimo 2 soluzioni... quindi secondo me il fatto di portare uomini che hanno interessi diversi invece che per lavorare per l'unità non porterà a nulla...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024