
Dal 7 al 14 Settembre Bardiani
– CSF Pro Team sarà al via di una delle più importanti corse a tappe del
calendario internazionale: il Tour of Britain edizione numero undici. Con una
formazione forte sei elementi tutti in ottima condizione, il #Greenteam punterà
sia ai successi nelle singole frazioni che a fare un’ottima classifica generale
con Manuel Bongiorno ed Edoardo Zardini.
FORMAZIONE
Tour of Britain: Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea
Piechele, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: ”Saliamo in Gran Bretagna con tanta
voglia di fare bene e una squadra in eccellente stato di forma, come ampiamente
dimostrato negli ultimi appuntamenti in Francia. Il Tour of Britain è oramai
diventato un appuntamento di prima importanza per noi, grazie ad una crescente
visibilità mediatica internazionale e al grande pubblico che ci aspettiamo di
trovare sulle strade. Inoltre i nostri sponsor hanno in quest’area importanti
interessi commerciali ed uno SealSkinz ha qui la sua sede. Da un punto di vista
tecnico, la nostra formazione ambisce a fare bene in ogni tappa e con Zardini e
Bongiorno punteremo anche ad un’ottima classifica generale finale. Quest’ultimo
lo scorso anno da neoprofessionista sfiorò la top-10 dimostrando in salita di avere
ampiamente il passo dei migliori. Ora con una stagione in più sulle spalle
potrà provare a migliorarsi”.
Manuel Bongiorno: ”Arrivo al via del Tour of Britain con la consapevolezza di
poter raccogliere ottimi risultati sia nelle tappe più impegnative e che nella
classifica generale finale, dove punto a migliorarmi rispetto allo scorso anno.
Ho dalla mia un arrivo in salita e almeno due tappe con un finale impegnativo.
Cercherò di attaccare qui e difendermi poi nella crono finale a Londra di
8.8km”.
PERCORSO
Il Tour of Britain 2014 partirà quest’anno da Liverpool con una 1° tappa
pianeggiante di 130km e interamente dentro alla città inglese. Il secondo
giorno con l’arrivo a Llandudno si inizierà a fare sul serio con un finale
ricco di brevi strappi. Ci sarà poi la tappa regina del Tour of Britain con
l’arrivo in quota di The Thumble dopo 150km, che darà un primo importante
segnale per la classifica generale finale. La 4° frazione con arrivo a Bristol
e la 5° e anche la 6° tappa seppur con diversi brevi strappi nel finale
sembrano comunque adatte a corridori veloci in grado di reggere sulle corte
pendenze. Il penultimo giorno invece ci sarà probabilmente l’ultima occasione
per gli scalatori con l’arrivo di Brighton dopo 220km ed un finale con un paio
di duri strappi d’affrontare.
Come tradizione si
arriverà al gran finale di Londra che quest’anno si dividerà in due tappe:
cronometro individuale di 8.8km al mattino e circuito in linea nel pomeriggio
di 88.8km. Entrambe con arrivo e partenza a Whitehall all’ombra di Westminster.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.