BARDIANI CSF. Il team al via del Giro d'Inghilterra

PROFESSIONISTI | 04/09/2014 | 15:26

Dal 7 al 14 Settembre Bardiani – CSF Pro Team sarà al via di una delle più importanti corse a tappe del calendario internazionale: il Tour of Britain edizione numero undici. Con una formazione forte sei elementi tutti in ottima condizione, il #Greenteam punterà sia ai successi nelle singole frazioni che a fare un’ottima classifica generale con Manuel Bongiorno ed Edoardo Zardini.


FORMAZIONE
Tour of Britain: Enrico Battaglin, Manuel Bongiorno, Sonny Colbrelli, Andrea Piechele, Nicola Ruffoni, Edoardo Zardini.
DICHIARAZIONI
Roberto Reverberi, Direttore Sportivo: ”Saliamo in Gran Bretagna con tanta voglia di fare bene e una squadra in eccellente stato di forma, come ampiamente dimostrato negli ultimi appuntamenti in Francia. Il Tour of Britain è oramai diventato un appuntamento di prima importanza per noi, grazie ad una crescente visibilità mediatica internazionale e al grande pubblico che ci aspettiamo di trovare sulle strade. Inoltre i nostri sponsor hanno in quest’area importanti interessi commerciali ed uno SealSkinz ha qui la sua sede. Da un punto di vista tecnico, la nostra formazione ambisce a fare bene in ogni tappa e con Zardini e Bongiorno punteremo anche ad un’ottima classifica generale finale. Quest’ultimo lo scorso anno da neoprofessionista sfiorò la top-10 dimostrando in salita di avere ampiamente il passo dei migliori. Ora con una stagione in più sulle spalle potrà provare a migliorarsi”.
Manuel Bongiorno: ”Arrivo al via del Tour of Britain con la consapevolezza di poter raccogliere ottimi risultati sia nelle tappe più impegnative e che nella classifica generale finale, dove punto a migliorarmi rispetto allo scorso anno. Ho dalla mia un arrivo in salita e almeno due tappe con un finale impegnativo. Cercherò di attaccare qui e difendermi poi nella crono finale a Londra di 8.8km”.

PERCORSO
Il Tour of Britain 2014 partirà quest’anno da Liverpool con una 1° tappa pianeggiante di 130km e interamente dentro alla città inglese. Il secondo giorno con l’arrivo a Llandudno si inizierà a fare sul serio con un finale ricco di brevi strappi. Ci sarà poi la tappa regina del Tour of Britain con l’arrivo in quota di The Thumble dopo 150km, che darà un primo importante segnale per la classifica generale finale. La 4° frazione con arrivo a Bristol e la 5° e anche la 6° tappa seppur con diversi brevi strappi nel finale sembrano comunque adatte a corridori veloci in grado di reggere sulle corte pendenze. Il penultimo giorno invece ci sarà probabilmente l’ultima occasione per gli scalatori con l’arrivo di Brighton dopo 220km ed un finale con un paio di duri strappi d’affrontare.


Come tradizione si arriverà al gran finale di Londra che quest’anno si dividerà in due tappe: cronometro individuale di 8.8km al mattino e circuito in linea nel pomeriggio di 88.8km. Entrambe con arrivo e partenza a Whitehall all’ombra di Westminster.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024