GS Emilia pronta per gli ultimi quattro impegni stagionali

PROFESSIONISTI | 03/09/2014 | 15:58
La stagione 2014 sta ormai volgendo al termine ma, come sempre, le ultime settimane dell’annata agonistica per il Gruppo Sportivo Emilia sono caratterizzate da grandi impegni.

L’ente organizzatore presieduto da Adriano Amici, infatti, proporrà in rapida successione quattro grandi appuntamenti: il Memorial Marco Pantani GP Sidermec (20 settembre), il Giro dell’Emilia – Granarolo (11 ottobre), il neonato Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite (11 ottobre) e il Gran Premio Bruno Beghelli (12 ottobre).

Il programma è molto intenso e proprio in questi giorni si stanno definendo tutti i dettagli delle gare che riusciranno, ancora una volta, ad attirare l’attenzione di addetti ai lavori e non.

Il primo impegno in ordine cronologico sarà il Memorial Marco Pantani – GP Sidermec che quest’anno si correrà con partenza ed arrivo a Cesenatico. La gara che ricorda il campione romagnolo vedrà al via 25 squadre tra le quali spicca la nazionale italiana che proprio sulle strade di questo appuntamento rifinirà la propria preparazione in vista del campionato del mondo su strada in programma a Ponferrada (Spagna) pochi giorni dopo.

Il commissario tecnico Davide Cassani ha convocato al via una squadra di grande spessore guidata dal vincitore del Tour de France 2014, Vincenzo Nibali, che sarà affiancato da uomini di grande esperienza come Luca Paolini e Filippo Pozzato e da giovani di tutto rispetto come Fabio Aru, Salvatore Puccio, Matteo Trentin, Giacomo Nizzolo e Fabio Felline.

La gara sarà valida come prova della Challenge Beghelli, la speciale classifica che tiene conto dei piazzamenti degli atleti e delle squadre nelle corse organizzate dal Gruppo Sportivo Emilia.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024