CESA. Gioia Delio Gallina per la vittoria di Marco Maronese

DILETTANTI | 02/09/2014 | 18:03

Festa grande in casa Delio Gallina Colosio Eurofeed per la prima vittoria in Italia. Dopo i due trionfi in Ungheria, è Marco Maronese a rompere il ghiaccio centrando il bersaglio nel 92simo Circuito di Cesa, in provincia di Arezzo. Il giovane trevigiano allo sprint ha regolato un drapello di dieci corridori, che nel finale era riuscito a sganciarsi da un gruppo di una trentina di atleti. Maronese, classe 1994, ha vinto davanti a Corrà (Mastromarco) e Belletti (Malmantile), mentre Bagioli e Gallio, rispettivamente quarto e quinto classificato, completavano il trionfo per la formazione bresciana diretta da Cesare Turchetti.


Il non ancora ventenne Marco Maronese (è nato il giorno di Natale del 1994) della Delio Gallina Eurofeed diretta da Cesare Turchetti, ha vinto in volata dieci compagni di fuga, la 92^ edizione del Circuito di Cesa in Val di Chiana, una delle gare più vecchie del calendario ciclistico nazionale valevole anche per il Trofeo Santa Lucia, i cui festeggiamenti si tengono tra fine agosto e primi di settembre in questa località nel Comune di Marciano della Chiana. Proprio il sindaco della località aretina, Marco Barbagli (ha anche un figlio che corre come allievo nell’Uc Aretina 1907) è tra gli organizzatori principali del gruppo sportivo Cesa che con il supporto della Fracor Aba mette in cantiere questa classica come al solito velocissima e che ha visto un notevole numero di concorrenti al via. Dopo un circuito da ripetere sei volte, quello più impegnativo percorso per tre volte con la salita nei pressi di Pozzo. La gara ha proposto vari tentativi di fuga e l’ultimo quello inscenato da Bagioli della Delio Gallina e da Ulivieri della Maltini Banca Cambiano è stato annullato all’ultimo chilometri, quando sul tandem sono rientrati in otto. Volata del plotoncino sul rettilineo di Cesa dove nel 2013 aveva vinto Stamegna, e questa volta lo spunto superiore è stato di Maronese nei confronti di Corrà della Mastromarco sensi Dover e di Belletti della Malmantile Gaini. Per Maronese è il primo successo stagionale, ed in precedenza il ventenne della formazione lombarda aveva ottenuto un secondo posto, cinque quarti ed un quinto. Bene anche Corrà e Belletti, già in evidenza nelle ultime gare. Anche per la formazione della provincia di Brescia che ha avuto tra i suoi migliori esponenti in questa gara anche Bagioli, Gallio e Bicelli, si tratta del primo successo in Italia dopo le due vittorie colte in Ungheria.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Maronese (Delio Gallina Colofed) KM 130, in 3 ore, media Km 43,333; 2)Marco Corrà (Mastromarco Sensi Dover); 3)Davide Belletti (Malmantile Gaini Vibert Italia); 4)Leonardo Tortomasi (Maltinti Banca Cambiano); 5)Nicola Bagioli (Delio Gallina Eurofeed); 6)Gallio; 7)Capone; 8)Rumsas R.; 9)Bicelli; 10)Ulivieri.

                                   
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024