LE PAGELLE DI STAGI. Vincono Anacona e Quintana, nessuno perde

PROFESSIONISTI | 31/08/2014 | 18:03
di Pier Augusto Stagi

A tutta Colombia. Nel grande momento del ciclismo colombiano mancava un nome, quello di questo ragazzo della Lampre-Merida che ha dovuto aspettare il suo momento a causa di un brutto incidente (Natale 2012 si rompe il malleolo e impiega 7 mesi per tornare a correre ad agosto dell’anno scorso) che ne ha condizionato il rendimento per almeno un anno. Cosa ci ha detto la tappa di oggi? Che sarà una Vuelta bellissima, emozionante e incerta. Anche se il vero vincitore, oltre al bravissimo Winner Anacona, è Nairo Quintana, che oggi corre con assoluta sicurezza e lucidità, senza sprecare una sola pedalata. Pedalata agile e occhio svelto. Sa che la strada è ancora lunga e martedì, dopo la giornata di riposo, ci sarà una cronometro molto importante che andrà a ridisegnare in parte la classifica. Vuelta apertissima, un po’ per tutti. Nessuno al momento è chiaramente più forte di altri: Contador sgambetta ma non uccide la corsa. Rodriguez cresce, Quintana è lì, Froome fatica ma stringe i denti e non molla nulla, e lo stesso vale per Uran e il nostro Aru. Forse solo Valverde, in prospettiva, dovrà sacrificarsi alla causa di Nairo, ma questa Vuelta è proprio bella. VOTO 8.

Winner ANACONA. 10.  Se ne va subito di primo mattino con altri 30 temerari. Con lui anche Damiano Cunego, Rinaldo Nocentini, Fabio Felline e Dario Cataldo. Poi se ne va con Javier Moreno e Bob Jugels. Il giovane lussemburghese si stacca nel finale e il colombiano si libera dello spagnolo. Forte, fortissimo, meriterebbe per quello che ha fatto anche il premio di una maglia «rossa» che gli sfugge per soli 9”.

Damiano CUNEGO. 8. Si butta nella mischia e poi si mette a disposizione del compagno di squadra con grande generosità. Alla fine si porta a casa un buonissimo terzo posto. Voto 4 alla regia internazionale che non ci fa vedere niente, a malapena l’arrivo di Anacona.

Javier MORENO. 5. Si fa un mazzo così, pure troppo. È nel gruppetto di testa, potrebbe solo andare a spasso, invece contribuisce a dare cambi e manforte a Jungels e Anacona. Ha alle sue spalle Quintana, potrebbe fare l’indiano, invece alla fine fa la fine del pollo.

Fabio FELLINE. 6.5. Giornata difficile, dura, ma il ragazzo della Trek si porta a casa un buonissimo decimo posto, in una tappa tutt’altro che semplice.

Alberto CONTADOR. 7. Forse meriterebbe mezzo punto di meno, ma io glielo do perché con Alberto si va sempre sul sicuro. Scatta e dà spettacolo. Forse è più in condizione di testa che di gambe, ma dopo l’incidente del Tour dimostra di essere di un’altra categoria.

Joaquin RODRIGUEZ. 7. Non risponde subito all’attacco di Alberto, va su con il suo passo, un ottimo passo, che alla fine produce il ricongiungimento con il corridore di Pinto.

Nairo QUINTANA. 7. Agisce costantemente di rimessa. Bravi dall’ammiraglia, bravo lui. È giovane ma corre da veterano, con quella sua pedalata in agilità (molto più agile che al Giro, in questa fase) e il suo sguardo impenetrabile. Fatica? Gioca? Dopo la cronometro e il prossimo arrivo in salita, sarà lui a dircelo: chiaramente.

Fabio ARU. 6. Paga 23”, ma in situazioni del genere potrebbe anche perdere di più. Invece capisce subito che sarebbe un errore inseguire Contador e preferisce venire su con Froome e Uran per limitare i danni.

Chris FROOME. 5,5. Fa lavorare la squadra a fondo, probabilmente in testa ha ben altre ambizioni, poi su una grande progressione di Giampaolo CARUSO (voto 7), il britannico accusa il colpo. Si sfila, finisce nelle retrovie, poi deve far andare via Contador. Alla fine, però, medica tutto con grande caparbietà e umiltà.

Rigoberto URAN. 5,5. È sempre lì nella top ten della generale e martedì nella crono ha la possibilità di migliorare la sua posizione in classifica. Anche per lui è il secondo Grande Giro: non è semplice, ma non è chiaramente quello del Giro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Contador 7 ????
31 agosto 2014 19:48 canepari
e dici che "forse meriterebbe mezzo punto di meno......" Ma no scherzare Pier. Non ti ho mai contestato nei tuoi voti ma edesso dissento.... Contador è la vera sorpresa di questa Vuelta per quello che sta facendo vedere dopo l'infotunio del Tour. Non l'ho mai "amato" ma dobbiamo toglierci tanto di cappello per la determinazione, la condizione e la voglia di correre. Essere secondo dietro il probabile vincitore finale, "Belfagor" Quintana, è una grande impresa.
Ma cosa deve fare di più uno come lui semi invalido fino a un mese fa???

Contador
31 agosto 2014 22:42 Joeblack78
Che lo amiate o meno questo corridore è da ammirare...in qualsiasi occasione o stato di salute riesce sempre a dare spettacolo..ce ne fossero di corridori come lui...tanto di cappello...questa vuelta sta appassionando piu di giro e tour....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024