PONFERRADA. Paolini e Pinotti, due assi per Davide Cassani

PROFESSIONISTI | 31/08/2014 | 13:32
L’addio alla Nazionale a Firenze 2013 era soltanto un arrivederci. Luca Paolini, fedelissimo del c.t. Bettini, torna in maglia azzurra per guidare gli Under 23 nelle ultime gare prima del Mondiale di Ponferrada. È il primo passo di un maggior coinvolgimento nello staff del c.t. Davide Cassani, che dice: «Luca sente l’azzurro come pochi altri corridori, e quello che ha fatto in questi anni lo ricordiamo tutti. Non farà il Mondiale, ma si è proposto per darmi una mano, e io il suo contributo lo prendo subito, eccome. E non posso dimenticare che è stato uno dei primi a venire con me a provare il circuito iridato, pagandosi di tasca propria il viaggio. Correrà in azzurro le ultime cinque gare prima del Mondiale, nella squadra italiana al via del Trittico Lombardo, del Memorial Pantani e del Gp Prato. In Nazionale ci saranno alcuni Under 23 e alcuni professionisti le cui squadre non sono al via di quelle prove». Paolini, per esempio, sarà compagno di Nazionale di Vincenzo Nibali a Cesenatico e a Prato, due gare in cui sarà assente l’Astana del vincitore del Tour.

Maestro «Immaginatevi che cosa vuol dire per un nostro Under 23 correre con Paolini al fianco», riprende Cassani: «Come avere un maestro». Le date: Bernocchi il 16 settembre, Agostoni 17, Tre Valli Varesine 18, Memorial Pantani 20 e Gp Prato domenica 21. Gli 11 azzurri per la Spagna si sapranno il 18 pomeriggio, dopo la Tre Valli; il Mondiale è domenica 28.

L’ingegnere Ma le novità del piano azzurro di Cassani non finiscono qui. È sicuro l’arrivo anche di Marco Pinotti, il bergamasco sei volte tricolore a cronometro, che dopo aver smesso è entrato nello staff tecnico della Bmc. Pinotti, 38 anni, che già Bettini aveva provato a portare in Nazionale, avrà una collaborazione a giornate nel 2015, e c’è già l’ok del team di Ochowicz. Seguirà soprattutto gli juniores e gli Under 23, cioè i settori che in questo momento hanno bisogno della massima attenzione: il suo apporto, in collaborazione con il Centro Studi della Federciclismo, sarà soprattutto tecnico. Preparazione della crono, materiali, programmazione.
Futuro Come vedete, Cassani non sta pensando solo a Ponferrada. Lo sguardo del c.t. romagnolo è rivolto alla crescita del movimento, alla salvaguardia dei nostri talenti, alla maggiore esperienza internazionale. In quest’ottica vuole far diventare la maglia azzurra «la seconda pelle dei corridori». Nel 2015 gli Under 23, categoria nella quale sbarcherà gran parte degli azzurrini di Ponferrada, faranno più gare possibili del calendario italiano dei professionisti, sempre in azzurro: da subito, sin da Camaiore e Laigueglia. E anche l’attività internazionale sarà incrementata.


da «La Gazzetta dello Sport» del 31 agosto 2014 a firma Luca Gialanella
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024