LOFKVIST. «È giunto il momento di dire stop»

PROFESSIONISTI | 29/08/2014 | 09:27
«Quando ho firmato il mio primo contratto da ciclista professionista per la stagione 2004 con la Française des Jeux, mi sono sentito felice di poter fare un lavoro meraviglioso. L’ho fatto per dieci anni e ora sono felice di annunciare il mio ritiro alla fine di quest'anno»
All'età di 30 anni, Thomas Löfkvist ha informato i tecnici della IAM Cycling della sua intenzione. E rimarrà comunque nella storia della squadra svizzera come il primo vincitore di sempre, grazie al successo nella classifica generale del Tour del Mediterraneo dello scorso anno.
«La mia decisione è arrivata dopo che mi è stata diagnosticata una stanchezza cronica questa estate - spiega Thomas -. Ho dovuto ritirarmi dalla Tirreno-Adriatico a causa di un'infezione e da allora mi sono sempre sentito stanco. Mi sono reso conto che non ero solo una brutta giornata o una brutta settimana. Mi ha lasciato senza energia. Non c'era modo ho potuto prendere parte al Tour de France o alla Vuelta a España ed essere utile alla squadra. La mia ultima stagione è stata un ottovolante con più bassi che alti. Il mio corpo sta dicendo che è ora di smettere».

Poi un acuriosa ammissione: «Sono sempre stato molto serio con la bicicletta. All'inizio, la mia dedizione a questo sport mi ha aiutato a conquistare un sacco di buoni risultati. In seguito, forse avrei ottenuto di più se mi fossi allenato un po 'meno».

Lo svedese ha vinto in diverse occasioni in questi dieci anni. «Mi è piaciuto vincere la Strade Bianche, ma il mio momento più bello è arrivato quando ho ottenuto la maglia rosa al Giro d'Italia nel 2009. Me l’hanno tolta corridori  come Danilo Di Luca e Denis Menchov che non invidio affatto per quello che hanno raggiunto. Ho scelto le mie squadre per la loro etica e sono orgoglioso di questo».
Löfkvist, dopo la Française des Jeux, ha corso per il Team Bianchi Scandinavia nel 2003, ancora Française des Jeux (2004-2007), Columbia-HTC (2008-2009), Sky (2010-2012) e IAM Cycling (2013-2014).

«Voglio ringraziare il mio amico di lunga data e allenatore Michael Andersson per tutto quello che ha fatto per me. Mi è stato vicino nei momenti difficili così come quelli buoni. Voglio ringraziare Marc Madiot per avermi dato la possibilità di iniziare la mia carriera: aver vinto il Circuit de la Sarthe prima di compiere i 20 anni è stato qualcosa che non dimenticherò mai. Voglio ringraziare Serge Beucherie per il mio inserimento nella IAM Cycling. Sono stato enormemente sorpreso per il sostegno che ho ricevuto dal suo staff e mi ha fatto male non riuscire a ripagarli quanto volevo con i risultati. Ho vissuto le mie stagioni migliori con la Columbia-HTC: è stato il miglior gruppo di ragazzi con cui ho lavorato».

E infine: «Non sono triste perché si chiude una carriera, è solo il momento di andare avanti e voltare pagina. Ho idee e progetti dentro e fuori del ciclismo, dentro e fuori della Svezia. Voglio anche stare un po’con i miei due bambini. Lascio lo sport con un sacco di bei ricordi. È stata una parte incredibilmente bella della mia vita».

Jean François Quénet

I migliori risultati di Thomas Löfkvist
2003 Tour de l’Avenir: 6°
2004 Circuit de la Sarthe: 4a tappa e classifica finale
2004 Paris-Camembert: 2°
2004 Campione svedese a cronometro
2004 Tour de l’Avenir: 10a tappa e 2° nella generale
2005 Tour de Pologne: 4°
2006 Campione svedese su strada
2007 Criterium International: 3a tappa (ITT) e 2° nella generale
2007 Vuelta a España stage 14: 2°
2008 Tirreno-Adriatico: 3° nella generale
2008 Tour de Suisse: 5° nella generale
2008 Deutschland Tour: 2° nella generale
2009 Tour of California: 5° nella generale
2009 Strade bianche 1°
2009 Tirreno-Adriatico: 4° nella generale
2009 Flèche wallone: 6°
2009 Giro d’Italia: vittoria nella cronosquadre (with HTC-Columbia), maglia rosa dopo la 4a tappa
2009 Sachsen Tour: 1° nella 5a tappa
2009 Giro dell’Emilia: 3°
2010 Strade bianche: 2°
2010 Tour de France: 16° nella generale
2011 Giro d’Italia: 20° nella generale
2012 Criterium International: 8° nella generale
2013 Tour of the Mediterranean: 1° nella generale
2014 Tour of Oman: 15°
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024