LE PAGELLE DI STAGI. Degenkolb bravo, Hesjedal dorme come pochi

PROFESSIONISTI | 27/08/2014 | 18:45
di Pier Augusto Stagi

Diciamoci la verità: a noi italiani quest’anno non solo mancano le corse, ma anche il caldo. In pratica, soprattutto dal Centro al Nord è mancata proprio l’estate e anche la primavera non è stata un granché. In Spagna, invece, stanno vivendo il problema contrario: alla Vuelta i corridori sono costretti a lottare con il nemico più ostico di tutti: il sole e il gran caldo che si è abbattuto sul territorio iberico. Anche oggi temperature tropicali: caldo torrido e percentuale di umidità elevate. Il percepito, dicono, attorno ai 45°. Capisco perfettamente anche le esigenze degli organizzatori che non possono oggi stravolgere completamente i loro piani anticipando le partenze o accorciando le tappe. Ci sono ragioni di sponsor, questioni legate ai diritti tivù, ma anticipare di almeno mezzora il via per consentire ai corridori di arrivare prima ai bus e di conseguenza in albergo per recuperare un pochino meglio si potrebbe anche fare. Voto - 4, per una pagella criogenica.

John DEGENKOLB. 8. Vince, ma questa volta senza impressionare, grazie anche alla “mano” che gli hanno dato i tifosi (Bouhianni, molto vicino alle transenne, si è spaventato per le manine e gli oggetti pubblicitari agitati). Vince, ma oggi possiamo dire che l’ha dovuta parecchio sudare.

Nacer BOUHANNI. 7. Il francesino è tipo tosto, e oggi vende cara la pelle. Alza il braccio, per richiamare una irregolarità del velocista tedesco, ma per la giuria è tutto regolare. Francamente, anche per noi.

Philippe GILBERT. 6,5. L’arrivo non è semplicissimo, tende leggermente a salire e il campione belga cerca di anticipare tutti con una rasoiata delle sue, ma non sono ancora quelle che tutti noi conosciamo. In crescita.

Kristian SBARAGLI. 6,5. Si butta nella mischia, e ottiene un buon nono posto.

Ryder HESJEDAL. 3. Ad un certo punto alla Garmin si spegne la luce e si trovano nel secondo troncone del gruppo. Il canadese e Andrew Talansky perdono più di 3’: una dormita colossale pagata a caro prezzo.

Alberto CONTADOR. 7. Pimpante come pochi, reattivo come nessuno. Lui e i suoi scudieri della Tinkoff Bank fanno vedere come si corre. Vedono in difficoltà i Garmin, e loro gli danno il colpo di grazia. Imparate gente, imparate.

Pim LIGHTART. 8. L’olandese della Lotto-Belisol se ne va all’attacco seguendo una moto: Tony MARTIN. Il tedesco è l’uomo del tempo, che quando c’è da dare battaglia e scattare spacca il secondo. Il tedesco poi si rialzerà, mentre l’olandese, con il gran caldo che c’era anche oggi, preferisce stare… all’aria ancora per un po’.

Chris FROOME. 7. Accelerazione del keniota-britannico che va a prendersi i 2” di abbuono al traguardo volante di Campilos, passando secondo dietro Lightart. Avrà voluto provare il “frullino”?
Copyright © TBW
COMMENTI
INDIPENDENTEMENTE DA........
27 agosto 2014 20:05 jaguar
Sono dei campioni ma quello che è successo al Giro si sta ripresentando alla Velta: Al Giro Quintana all'inizio non stava bene ed aveva qualche malanno....lo hanno portato in carrozza fino alle montagne e lui indipendentemente dalla furbata dello Stelvio li ha giustiziati......la stessa cosa sta avvenendo alla Velta con Contador ...lo stanno portando in carrozza .......lo ha detto anche lui non so dove potrò arrivare.....ma se non lo attacchi lui carburerà ben bene e piano iaino senza scossoni e sforzi e poi li cucinerà per benino

per me
27 agosto 2014 21:39 fedaia66
non c'e' stato finora tutto questo terreno per attaccare Contador..domani ne capiremo di piu'..

Anticipare la partenza?
27 agosto 2014 22:50 Monti1970
Magari POSTICIPARE. Andando verso il tramonto la temperatura dovrebbe un po' calare no? O sbaglio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024