Cannondale addio, una quarantina di italiani rischiano il lavoro

PROFESSIONISTI | 25/08/2014 | 07:50
Una quarantina di italiani che rischiano il posto di lavoro. L’ormai annunciata fusione tra Garmin e Cannondale significa anche questo. Perché nella squadra per il 2015, che avrà matrice americana e sarà diretta da Jonathan Vaughters, ci sarà spazio per qualche nostro corridore (ma neppure tutti, come vedremo). La situazione del personale, nel senso di staff del team, è molto più complessa. Anche perché alla fine della stagione non manca poi molto e, per il 2015, sono diverse le realtà i cui posti nell’organigramma sono tutti o quasi occupati. E la Garmin il suo personale già ce l’ha.  Così il rischio della disoccupazione potrebbe concretizzarsi. Guardarsi attorno, mandare curricula, proporsi è il minimo. Essere preoccupati, normale.

Atleti corridori. Basso (Tinkoff), Sabatini (Omega-Quick Step), Damiano Caruso e De Marchi (Bmc) si sono già accasati. Bettiol, Formolo, Marangoni, Moser, Villella e Viviani avevano un contratto anche per la prossima stagione e, salvo sorprese, sembrano destinati a fare parte del nuovo team. Ma cinque italiani, un terzo dei 15 attualmente in organico  — Gatto, Longo Borghini, Marcato, Ratto e Salerno — devono cercarsi    un’altra squadra.

Staff.  L’incidenza di italiani nello staff è molto più marcata, sfiora il 90 per cento. A cominciare dal team manager, Roberto Amadio, e dai direttori sportivi: 5 (Zanatta, Mariuzzo, Scirea, Conte, Volpi) su 6. E a questo proposito, tra l’altro, alla Gazzetta risulta che Stefano Zanatta stia parlando con il Team Sky per la prossima stagione. Continuando, sono italiani 10 massaggiatori su 12, 9 meccanici su 10, un addetto stampa, una segretaria, 3 medici, 2 autisti, 2 allenatori. E così si arriva attorno al numero totale di quaranta persone — famiglie — dal futuro incerto.

Irritazione. All’interno del team non si nasconde l’irritazione per il modo in cui l’anima americana di Cannondale ha gestito la fusione. Notizie in tal senso  erano già ampiamente trapelate durante il Tour de France, ma nei confronti dello staff la questione è sempre rimasta in sospeso, nel vago. Quanto di peggio ci possa essere, perché prima riesci a sapere che devi cercarti un altro posto di lavoro e più possibilità hai di trovarlo. Le professionalità all’interno dello staff sono buone, in alcuni casi elevate. Ma il tempo stringe. C’è la crisi. Niente è facile.

da «La Gazzetta dello Sport» del 25 settembre 2014 a firma Ciro Scognamiglio
Copyright © TBW
COMMENTI
info
25 agosto 2014 10:07 FrancoPersico
Lo spettro della crisi è il vero responsabile della chiusura di tanti team, della riduzione di personale e della perdita di posti di lavoro. Ma nel nostro sport non esistono gli ammortizzatori sociali? Tutta gente onesta e gran lavoratori...

SUPER TEAM..............
25 agosto 2014 11:00 gass53
..............HANNO/AVETE VOLUTO LE SUPER SQUADRE/SUPER TEAM????????? QUESTI SONO I RISULTATI!!!!! BASTA CHE UNO/DUE SPONSOR SI RITIRANO(COSTRETTI DALLA CRISI,MA ANCHE DA ALTRI MOTIVI(..............) E TUTTO SALTA!!! QUANDO NEL PASSATO LE SQUADRE ERANO UN Pò PIù PICCOLE(TUTTE) QUESTO NON SUCCEDDEVA O QUANTO MENO NON RIMANVANO IN MEZZO ALLA STRADA 40 PERSONE!!! LE MANIE DI GRANDEZZA PRIMO O DOPO SI PAGANO.

prima il lusso e poi?
25 agosto 2014 21:14 delfino
Lontani i tempi quando tornavano dalle gare in elicottero!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024