| 30/06/2006 | 00:00 Da anni in prima fila nella lotta al doping, Ivano fanini, patron della Amore&Vita, ha fatto sentire la sua voce anche oggi.
«Lo scandalo spagnolo di “Operazione Puerto” ormai non mi meraviglia più di tanto. Tutti siamo al corrente di ciò che sta accadendo. A questo punto è un bene che finalmente i responsabili dei team con corridori coinvolti abbiano deciso di prendere decisioni di sospenderli fino a che non verrà fatta chiarezza. Credo comunque che avrebbero dovuto farlo prima e non a sole ventiquattr’ore dal via della gara più importante del mondo e perché costretti.
A mio avviso la cosa inaccettabile sarà se l’ex Liberty Seguros di Saiz e Vinokourov verrà definitivamente ammessa domani al via della Grande Boucle. Qui infatti non si tratta di uno o più casi isolati di doping che purtroppo all’interno di un team possono accadere. Parliamo di doping di massa. La squadra attualmente denominata Astana Wurth infatti è stata colta con le mani nel sacco. L’intero team è da condannare visto che colui che vi era a capo è il protagonista assoluto di questo scandalo senza eguali. Spero soltanto che quanto sta accadendo serva per fermare e ripulire questo mondo definitivamente. Io credo infatti che questo sport possa tornare ad essere il più bello ed affascinante del mondo se solo sarà ricostruito sin dalle basi, a partire da un nuovo codice etico che punisca duramente senza remore chi cerca di barare. Inoltre, è inammissibile che personaggi e dirigenti al corrente del sistema doping continuino nonostante tutto a rimanere nell’omertà».
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.