Doping, ecco la lista di 47 dei corridori coinvolti
| 30/06/2006 | 00:00 Continuano le rivelazioni di El Pais sui risultati dell’Operacion Puerto. Secondo il quotidiano spagnolo, le decine di ciclisti coinvolti nei rapporti con il dottor Eufemiano Fuentes (nella foto, un esempio dei suoi appunti) e l’ematologo José Luis Merino Batres possono essere divisi in due grandi gruppi.
Nel primo vanno inseriti quelli relativi alla Liberty Seguros (oggi Astana) e alla Comunidad Valenciana.
Nella lista ci sono i nomi di 14 atleti che nel 2005 correvano nella Liberty Seguros: Ángel Vicioso, Isidro Nozal, Roberto Heras (squalificato per due anni), i cechi René Andrle e Jan Hruska (oggi in altre squadre), Jesús Hernández, Marcos Serrano, l’australiano Allan Davis, il tedesco Jorg Jacksche, l’italiano Michele Scarponi, David Etxebarria e Joseba Beloki.
Di tutti questi figurerebbero nel rapporto della Guardia Civil cure e date, corse ed esami.
Coinvolta in blocco anche la Comunidad Valenciana, con tanto di registro delle estrazioni del sangue. Coinvolti Javier Pascual Llorente, Blanco, Eladio Jiménez, Javier Pascual Rodríguez, David Bernabéu, Rubén Plaza, David Latasa, Carlos García Quesada, Francisco Cabello, José Luis Martínez e Ángel Casero, le cui caselle sono però in bianco e farebbero supporre la sua innocenza.
Il secondo livello corrisponde agli atleti singoli, appartenenti a varie squadre. Le identificazioni sono state possibili grazie ad indagini, a intercettazioni telefoniche e ad immagini, prove diverse di caso in caso.
La Guardia Civil ha lavorato fino all’ultimo minuto per identificare i personaggi puntando la sua attenzione su Santiago Botero e Quique Gutiérrez - entrambi della Phonak -, Óscar Sevilla e Paco Mancebo. Quindi esce il nome di Jan Ullrich, identificato con sicurezza pari al 95%, e quello di Ivan Basso, per il quale, sostengono gli investigatori, la sicurezza sarebbe leggermente inferiore.
La Guardia Civil avrebbe poi identificato anche il soprannome di Piti reelativo al 2004, attribuendolo ad Alejandro Valverde, che correva nella Kelme ed era seguito da Fuentes. Ma non esistono prove che il rapporto sia continuato e non c’è stato mpodo di identificarlo ulteriormente, per cui il nome di Valverde non compare nella lista.
Ecco la lista pubblicata stamane dai media spagnoli e da L’Equipe. In questa lista appaiono trentasette nomi e ne mancano ventuno all’appello dei 58 indicati.
Astana-Wurth : Michele Scarponi (ITA), Marcos Antonio Serrano (SPA), David Etxebarria (SPA), Joseba Beloki (SPA), Angel Vicioso (SPA), Isidro Nozal (SPA), Unai Osa (SPA), Jörg Jaksche (GER), Giampaolo Caruso (ITA)
CSC : Ivan Basso (ITA)
Caisse d'Epargne-Iles Baleares : Constantino Zaballa (SPA)
Saunier Duval : Carlos Zarate (SPA)
AG2R : Francisco Mancebo (SPA)
T-Mobile : Jan Ullrich (GER), Oscar Sevilla (SPA)
Phonak : José Enrique Gutierrez (SPA), José Ignacio Gutierrez (SPA)
Communauté de Valence: Vicente Ballester (SPA), David Bernabeu (SPA), David Rodriguez (SPA), José Adrian Bonilla (SPA), Juan Gomis Lopez (SPA), Eladio Jimenez Sanchez (SPA), David Latasa (SPA), Ruben Plaza (SPA), José Luis Martinez (SPA), Manuel Llorent (SPA), Antonio Olmo (SPA), David Munoz (SPA), Javier Cherro (SPA), Javier Pascual Llorente (SPA, ex corridore e attuale tecnico)
Unibet.com : Carlos Garcia Quesada (SPA)
Ritirati o sotto squalifica: Roberto Heras (SPA), Angel Casero (SPA), Santiago Perez (SPA), Tyler Hamilton (USA), Igor Gonzalez Galdeano (SPA)
A questi vanno aggiunti altri dieci nomi, riportati dall'agenzia spagnola EFE. Si tratta di Alberto Contador, Allan Davis, Aitor Osa e Sergio Paulinho della Astana Wurth, di tre ex della Libertu come Jan Hruska (oggi alla 3 Molinos), Renè Andrle (alla PSK) e Jesus Hernadez (alla Relax), di Santiago Botero della Phonak, di Javier Pascual Rodriguez della Comunidad Valenciana e di Francisco Cabello (ex della Valenciana, ora alla Andalucia PV).
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.