NIBALI e l'Italia del Tour

LIBRI | 28/07/2014 | 16:49
Esattamente sedici anni dopo Pantani, la maglia gialla del Tour de France si tinge ancora una volta di azzurro grazie a Vincenzo Nibali e per celebrare la sua eccezionale vittoria, La Gazzetta dello Sport gli dedica un libro: “Nibali e l’Italia del Tour”. A firmarlo i giornalisti de La Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, Luca Gialanella, Claudio Gregori, Paolo Marabini, Marco Pastonesi e Ciro Scognamiglio.

Classe 1984, ciclista professionista dal 2005,  Nibali corre per il team Astana. Tra le sue vittorie rientrano la Vuelta España 2010, il Giro d’Italia 2013 e due edizioni della Tirreno-Adriatico. E’ il secondo italiano dopo Felice Gimondi a essere salito sul podio di tutti e tre i Grandi Giri, dopo aver vinto il titolo di campione nazionale italiano nel giugno 2014. Grande carisma e determinazione caratterizzano Nibali, soprannominato “Lo squalo dello Stretto” fin da dilettante, per via del suo modo di correre sempre all’attacco.
“Nibali e l’Italia del Tour” racconta i retroscena del campione, soffermandosi sulla fondamentale figura di Giuseppe Martinelli, dirigente sportivo dell’Astana, e sui compagni di squadra, veri e propri angeli custodi, e ripercorrendo l’intera cronostoria di questo Tour 2014 appena concluso.
Oltre alla vittoria finale, Vincenzo Nibali ha trionfato anche in diverse tappe: a Sheffield, a La Planche del Belles Filles e a Chamrousse. Aiutato dai gregari dell’Astana, è riuscito a fare la differenza, imprimendo subito la sua impronta in questo Tour de France e dimostrando una padronanza della bicicletta che solo i grandi campioni hanno.
Nel libro, il talento di Nibali  fa da apripista al racconto delle vittorie di altri grandi del ciclismo che hanno portato in alto i colori italiani: iniziando da Marco Pantani, vincitore del Tour de France nel 1998, 33 anni dopo Gimondi, vittorioso nel Tour del 1965 che, come raccontano nel libro,  non avrebbe neanche dovuto correre…
Spazio anche per la storica coppia di “amici-nemici” Coppi-Bartali. Entrambi riuscirono a far scrivere per ben due volte il proprio nome nell’albo d’oro della Grande Boucle. Il primo nel 1949 e nel 1952, il secondo nel 1938 e nel 1948.
Il libro ricorda anche altri favole italiane al Tour, come Gastone Nencini, scalatore tosto e discesista folle, che conquistò l’edizione del 1960.

Nibali e l’Italia del Tour”, libro di 192 pagine con testi e immagini a colori, sarà in edicola da sabato 2 agosto al prezzo di € 8,99 più il costo del quotidiano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024