ART BIKE. Argentin: «Nel 2016 organizzeremo una gara pro'»

INTERVISTA | 18/06/2014 | 08:08
Con Moreno Argentin tiriamo le somme dell’evento andato in scena il week end scorso tra San Donà di Piave e Jesolo Lido che ha unito in modo inedito arte e sport. Con il campione del mondo del 1986, tra i promotori della manifestazione organizzata dall’Associazione Unione Ciclistica Basso Piave presieduta da Mauro Costantin, con l’appoggio della Regione Veneto, della Provincia di Venezia e dei comuni interessati, vi sveliamo anche cosa bolle in pentola per le prossime edizioni.

Bilancio positivo?


«Assolutamente sì. Art Bike è la manifestazione che riunisce in una tre giorni ad alto tasso di divertimento lo sport, l’arte in varie forme, tra cui anche quella gastronomica e la natura, con i suggestivi paesaggi che il Basso Piave sa regalare. Il nome Art Bike nasce infatti dall’accordo con l’Accademia di Belle Arti di Venezia: sei giovani artisti che la frequentano hanno realizzato per l’occasione altrettante opere originali e uniche, partendo da preziosi telai di biciclette in fibra di carbonio, offerti dall’azienda Cipollini. Le opere sono state esposte nel centro di San Donà di Piave, a ciascuna è stato abbinato uno chef veneto, che ha creato un piatto ispirato alla data opera messo a disposizione del pubblico presente per essere degustato. In questo contesto si sono svolti i due appuntamenti ciclistici che fanno parte ormai della tradizione del nostro territorio: il suggestivo Circuito Cittadino in Notturna, giunto  alla 54^ edizione, riservato ai dilettanti Elite Under 23, vinto dall’albanese Eugert Zhupa della Zalf Euromobil Fior e lo storico Circuito dei Tre Ponti di domenica, giunto al 63° anno di età e soprannominato la “Roubaix italiana”, vinto dal veneto Daniele Cavasin sempre della Zalf».


Art Bike propone la bici in tutte le sue sfaccettature.

«Esatto. Il sabato è stato dedicato ai bambini, con il concorso “Bici Paint”, che ha premiato i migliori tra centinaia di ragazzini di elementari e medie che hanno partecipato al concorso nelle scuole con disegni (oltre 2000, ndr) dedicati al mondo delle due ruote con 15 biciclette e caschi messi in palio dai nostri sponsor. I più piccoli hanno inoltre potuto cimentarsi in percorsi di gimkana creati per loro e seguire divertenti sessioni sul corretto uso della bici nel Parco Fluviale di San Donà. Nella stessa giornata si è svolta anche una gara di Hand Bike, vinta da Mauro Cattai di Udine. Domenica mattina invece è andato in scena il magnifico percorso cicloturistico che ha portato i partecipanti alla scoperta degli incredibili paesaggi del Basso Piave. Ci sono voluti mesi di lavoro, abbiamo ricevuto il patrocinio di sei comuni e penso alla fine ne abbia avuto un bel ritorno l’intero territorio».

Per alzare ancora di più l’asticella cos’avete in mente per il 2015?

«Bisogna dire che il gruppo di lavoro è composto da uomini e donne appassionate che non mirano al business ma a creare un futuro roseo per la nostra terra e i nostri figli. Siamo tutti volontari al servizio dello sport, quindi dato il risultato stupendo raggiunto siamo soddisfatti e convinti di poter crescere nei prossimi anni. Dobbiamo essere ancora più innovativi e studiare formule di competizione che coinvolgano partecipanti internazionali per realizzare un prodotto appetibile per i media stranieri così da promuovere il nostro territorio a livello turistico all'estero. L’anno prossimo riproporremo la corsa internazionale come quest’anno con Under 23, Elite e Continental, spero di non fare confusione con queste categorie, ma dall’anno successivo possiamo pensare a un salto di qualità mettendo in piedi una gara professionistica vera e propria. Dobbiamo fare gruppo e conservare l’entusiasmo che abbiamo, mettendo ognuno in campo le proprie conoscenze. Non sarà facile superarci, ma ci impegneremo per stupirvi».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024