EMPOLI. Spunto vincente di Turrin davanti a Velasco

DILETTANTI | 17/05/2014 | 18:02

Uno straordinario Alex Turrin sorretto soprattutto in questo periodo da una forma smagliante, ha vinto anche il 36° Gran Premio Città di Empoli concedendosi la terza vittoria nel giro di 13 giorni. Sul traguardo di Piazza Matteotti a Empoli, ha regolato i 9 compagni di fuga con i quali si è portato in testa alla corsa a circa 20 Km dall’arrivo dopo la salita di Castra-Pinone lungo la quale ha fatto il diavolo a quattro Brundo. Ai posti d’onore dietro a un Turrin formidabile, il talento Velasco, autore di un’altra prova maiuscola, volitiva e grintosa, quindi Bazhhou e quel Krivosheev che ha fatto di tutto pur di offrire il successo alla società Maltinti Lampadari Banca di Cambiano, splendida organizzatrice della corsa e già secondo nel 2013 quando fu battuto in volata da Luca Benedetti. E’ stata quella di quest’anno anche una delle edizioni più belle sia per numero di atleti al via (170 di 28 società) che per qualità dei suoi partecipanti. Turrin è apparso a tratti irresistibile nell’esprimere la sua attuale condizione atletica; Velasco una conferma da un giovane che è più di una promessa, mentre tutti e dieci coloro che si sono contesi in volata il successo meritano un elogio perché dalla salita di Castra in poi sono stati artefici principali. Brundo in salita è scattato tre volte prima di vincere il gran premio della montagna con Turrin, Velasco e gli altri a ridosso, e quando i dieci si sono raggruppati davanti si è visto che la corsa era ormai decisa. Molto attivi anche Tintori e Pinaglia, sempre brillanti Brovelli e Van Luijk e tra i migliori Delle Foglie e Bazhkou possente nei suoi affondi. In precedenza la corsa aveva fatto registrare una fuga di sette corridori nella parte centrale protagonisti Ulivieri, Mantelli, Cappelli, Basso, Cianetti, Moggio, Borella con un vantaggio massimo di 50”, ma in pratica ai piedi della collina del Montalbano a 30 Km dal traguardo il gruppo era compatto e sono iniziate le scintille proponendo un finale di corsa interessante ed alla fine un vincitore superbo che ha dato la sesta vittoria alla società di Mastromarco.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Turrin (Mastromarco Sensi Dover) Km 132, in 3h09’, media Km 42,432; 2)Simone Velasco (Zalf Desirèe Euromobil); 3)Stanislau Bazhkou (G.A.P. Fiscal Office); 4)Evgenii Krivosheev (Maltinti Banca Cambiano); 5)Thomas Pinaglia (Gragnano Gesam); 6)Brundo; 7)Delle Foglie; 8)Van Luijk; 9)Brovelli; 10)Tintori.



Antonio Mannori

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024