| 23/05/2006 | 00:00 E’ stato presentato, alla presenza del Presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco, il 35esimo Giro d’Italia Under 26. Dopo aver ridato all’Italia il grande ciclismo al femminile con la Coppa dei Laghi, Egidio Event, sotto la supervisione di Carmine Castellano, si accinge a riportare alla ribalta – dopo un anno di sosta forzata – il “Giro d’Italia dilettanti”, la corsa a tappe che da ormai quarant’anni vede nascere e rivelarsi giovani campioni provenienti da tutto il mondo.
Il via verrà dato il 9 giugno da Caserta e l’arrivo dell’ultima tappa sarà il 18 giugno a Bolzano. Dieci giorni di corsa, 1.251,5 chilometri da percorrere, attraversando la penisola lungo un tracciato tecnico e impegnativo, capace di mettere in risalto le qualità dei corridori più promettenti del panorama internazionale.
Si comincerà con una cronometro individuale: 8,5 chilometri su di un tracciato molto impegnativo e quasi interamente in ascesa. Ben 189 metri di dislivello nei primi 3.700 metri di percorso.
Il dislivello complessivo da coprire durante il Giro è di 11.700 metri, 2.900 dei quali da affrontare il penultimo giorno: 121 chilometri da Marostica all’Alpe di Pampeago dopo avere scalato il Passo Manghen. Una tappa che quasi certamente deciderà le sorti dell’intero Giro.
Al Giro d’Italia Under 26 prenderanno parte, come da tradizione, le principali rappresentative nazionali ed i maggiori gruppi sportivi internazionali di categoria, consapevoli di come il “Giro baby” contribuisca da sempre a scrivere pagine importanti del ciclismo. Nell’albo d’oro della corsa figurano, per esempio, Pantani, Moser, Di Luca, Ugrumov, Casagrande e Battaglin.
«Oltre alle 22 squadre italiane selezionate dalla Federazione ciclistica» osserva Carmine Castellano, anima dell’organizzazione «avremo ai nastri di partenza le nazionali di Gran Bretagna, Australia, Danimarca, Svizzera e Germania, e team stranieri altamente quotati come Lapomme e RC Pesant di Liegi».«Il Giro Under è da sempre considerato una rampa di lancio per chi si affaccia al grande ciclismo – conclude Castellano –. Crediamo che anche quest’anno le aspettative non verranno tradite».
Le tappe
9 giugno - 1a tappa caserta (crono) 9,5 km
10 giugno - 2a tappa Maddaloni-San Bartolomeo in Galdo 134 km
11 giugno - 3a tappa Santa Elena Sannita-Castelpetroso 119 km
12 giugno - 4a tappa Isernia-Celano 165 km
13 giugno - 5a tappa Ovindoli-Ortezzano 186 km
14 giugno - 6a tappa Morrovalle-Potenza Picena 126 km
15 giugno - 7a tappa Montegrotto-Vittorio Veneto 114 km
16 giugno - 8a tappa Vittorio veneto-Marostica 151 km
17 giugno - 9a tappa Marostica-Alpe di Pampeago 121 km
18 giugno - 10a tappa Bolzano-Bolzano 127 km
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.