Levante e Casano pedalano insieme

SOCIETA' | 04/03/2014 | 16:50

Ancora sinergia e nuovo abbinamento nel ciclismo giovanile. Questa volta ha proporlo il gruppo sportivo Levante a seguito di alcune problematiche e motivazioni di carattere gestionale. Così il suo team manager Andrea Levaggi che crede in questa forma di unione e collaborazione tra società, ha scelto l’Unione Ciclistica Casano dove spesso in passato sono confluiti atleti juniores cresciuti nelle file del Gs Levante e dove ha trovato un interlocutore altrettanto attento nell’ex professionista Daniele Della Tommasina. Da qui la costituzione dell’Uc Casano Ortonovese Levante con un folto gruppo di giovani che spazia dagli juniores ai giovanissimi per un totale di oltre 40 corridori. Le due società resteranno indipendenti solo per l’aspetto organizzativo con due perle del calendario, il Giro della Lunigiana per il Casano e la Giornata con Luca per il G.S. Levante. A presiedere il sodalizio dopo la fusione sarà Renato Di Casale, già presidente del Casano, mentre a suggellare l’unione erano presenti il presidente del Comitato Regionale Ligure Sandro Tuvo e del vice Alessio Baudone. Da ricordare gli sponsor: Eurothermo, Ediltecnica, Unionfrutta, Supermercati Di Meglio, Vega Italia, Sana, Isselnord, Enologia Baccigalupi, TSC Casoni, Zavettieri Soccorso Stradale.


JUNIORES: Matteo Gibertini Luca Lochtmans, Gabriele Nicolini, Leonardo Petri, Matteo Randisi, Federico Mascellino, Nicolò e Gianmarco Calzetta, Nabil Maarouf, Michele Grossi, Elia Boarelli. Ds Daniele e Mauro Della Tommasina; coll. Giacomo Bruzzone.       


ALLIEVI: Marco Murgano, Nicolò Bisso, Emanuel Agrò, Enrico Lagomarsini, Walter Parodi, Patrick e Daniel Nastasi, Federico Marchi, Alessandro Michelucci, Maruan Maarouf, Manuel Grifasi, Simone Antognetti. Ds Fabrizio Cervia, Leonardo Pucciarelli; coll. Luca Nicolini.

ESORDIENTI: Antonio Vernengo, Matteo Sasso, Andrea Azzaro, Dennis Delchirico, Leonardo Mula, Fabrizio Peirano, Simone Lochtmans, Andrea Sposito. Ds Federico Gallesi; coll. Danilo Delchirico.

GIOVANISSIMI: Alessio Fabbri, Ettore e Andrea Perniciaro, Maria Nicolini, Andrea Raccagni, Giacomo Lanata, Giulio Sivori, Tomaso Vernengo, Jacopo Bisso, Alberto Crea, Edoardo Ovi, Gabriele Rossi. Ds Mimmo Nastasi; coll. Mauro Raccagni.

                                  ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024