CHARLY GAUL - WILIER. C'è aria di mondiale...

AMATORI | 02/03/2014 | 08:59
Da un po’ di anni a questa parte i “bike tours” sono diventati una delle proposte principali per scoprire le bellezze dei territori, insomma le vacanze in bicicletta sono più gettonate che mai e si moltiplicano i pacchetti “su due ruote” dei vari tour operator e degli enti di promozione turistica. I veri patiti delle ruote magre, però, il bike tour lo vogliono fare sui percorsi delle granfondo o su quelli che hanno fatto la storia del ciclismo, Trento e il Monte Bondone hanno dunque tutte le carte in regola per offrire delle vacanze in bicicletta ideali per gli appassionati di tutto il mondo.

La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina, in calendario dal 17 al 20 luglio prossimi, attira già ciclofondisti da ogni parte del globo. La granfondo estiva infatti è l’unica tappa italiana dell’UCI World Cycling Tour, il “mondiale” amatori e master che prevede prove di qualifica in tutti e cinque i continenti, prima di approdare in Slovenia per le finali del prossimo agosto. L’ambiziosa organizzazione dell’evento nel capoluogo trentino, sempre con Elda Verones in prima fila, quest’anno ha deciso di ampliare ulteriormente i propri confini, abbinando alla 9.a edizione delle proposte allettanti sia per i ciclisti italiani che per quelli stranieri. Il piatto forte è costituito dal “Bike Tour Leggendario”, i cui dettagli si possono trovare sul sito www.discovertrento.it. Si tratta di un’offerta assai ricca che, nella settimana dal 13 al 20 luglio, prevede il pernottamento nelle strutture ricettive, l’ingresso ai musei di Trento e Rovereto, l’iscrizione alla granfondo di domenica e molto altro ancora. Il tour si articola su più giornate in cui si potranno scoprire le tante bellezze del Trentino e testare in anticipo i percorsi della prova a cronometro, della “mediofondo” e della “granfondo”.
Una tappa sarà anche dedicata alla visita al Maso Villa Warth: ospiti del padrone di casa Francesco Moser i partecipanti visiteranno il Museo del Ciclismo e la Cantina Moser, dove un brindisi sarà d’obbligo. I ciclisti però dovranno fornire prova di moderazione nel gustarsi sapori e vini del Trentino, perché l’ultima tappa della vacanza è costituita proprio dalla Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone, con i suoi tracciati impegnativi e spettacolari.
L’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi punta quindi ad allargare la già vasta platea dei partecipanti alla granfondo come testimoniano le parole di Elda Verones: “Stiamo promuovendo il Bike Tour Leggendario attraverso i principali tour operator mondiali specializzati nel settore vacanze in bicicletta, le nostre proposte suscitano parecchio interesse anche in Olanda, Belgio e Spagna oltre che in America e Sudafrica”. Insomma, il “leggendario” binomio fra ciclismo e turismo in Trentino si rinsalda sempre più, grazie alle tante iniziative volte ad allungare sulla settimana la presenza degli appassionati di bici nella Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina.
Proseguono spedite intanto le iscrizioni alla gara: fino al prossimo 30 giugno si potrà approfittare della quota agevolata di 58 euro per gareggiare sul tracciato medio/granfondo e di 45 euro per la prova a cronometro. Successivamente, infatti, scatterà l’ultimo periodo di iscrizioni e per prendere parte alla prova in linea il costo salirà a 68 euro, mentre per la crono la quota sarà di 50 euro. La scadenza per le registrazioni è fissata al 14 luglio, sempre che prima non venga raggiunto il numero massimo di partecipanti, con l’asticella che quest’anno è stata fissata a 4.000 iscritti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


Manca poco meno di un mese alla prova italiana di Coppa del Mondo di paraciclismo. La manifestazione internazionale, che le società ciclistiche Cellina Bike e Fontanafredda hanno il piacere e l’onore di organizzare su mandato dell’UCI, si disputerà sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024