Marco Velo sarà il vice di Cassani per le crono

NAZIONALE | 25/02/2014 | 09:02
Sarà l’aiutante di Davide Cassani, il numero 2 del ciclismo italiano, il viceammiraglio dei professionisti. Marco Velo non ha ancora ricevuto ufficialmente l’incarico, ma già un mese fa Cassani aveva fatto il suo nome al presidente federale Renato Di Rocco e ricevuto l’assenso per la nomina. A giorni dovrebbe essere ufficializzato anche formalmente. Bresciano, 40 anni il prossimo 9 marzo, Velo ha corso sedici anni da professionista, «quando capii che non avevo le qualità per raggiungere più di tanto, mi dedicai agli altri. La mia fortuna fu incontrare capitani vincenti, prima Marco Pantani, poi Alessandro Petacchi». Per loro, Velo cambiò ruolo: «Con “il Panta”, cercavo di stargli il più vicino possibile nelle tappe dure, e questo mi portò, senza volerlo, a stare vicino ai primi anche in classifica generale».

... «Con “il Peta”, diventai l’ultimo uomo del treno e questo significava avere il controllo generale della situazione, dando ritmi e tempi, a sguardi e a parole».
 
... Smesso di correre, Velo è rimasto nell’ambiente, prima come direttore sportivo nella belga QuickStep, la sua ultima squadra, poi con vari ruoli nella Rcs Sport. «Ho conseguito tutti i livelli come tecnico, fino al terzo, il più alto, abilitato prima al professionismo e poi alle formazioni WorldTour, e poi ho seguito tutti i corsi per diventare direttore di corsa, e il prossimo weekend, dopo il livello regionale, cercherò di ottenere quello nazionale, a Salsomaggiore». Velo vorrebbe affiancare il nuovo compito federale all’attuale prezioso compito di regolatore (la moto davanti alla corsa, in tutte le gare organizzate dalla Rcs Sport), ed è per questo che Di Rocco (Fci) aspetta il sì di Mauro Vegni (Rcs): «Non ci sono conflitti d’interesse - spiega Velo -, anzi, stare in corsa, in testa alla corsa e nel vivo della corsa, non può che aggiornarmi sui corridori e allenarmi il colpo d’occhio».
 
Da La Gazzetta dello Sport - Millano del 25 febbraio 2014 a firma Marco Pastonesi - www.gazzetta.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Il passaton non è cristallino
25 febbraio 2014 16:32 cesco381
Senza voler male a Velo che è un ragazzo educato e bravo, ma se non ricordo male ebbe qualche problemino nel 1994 o sbaglio?

non ci siamo
25 febbraio 2014 17:48 tonifrigo
Per questi ruoli serve la specchiata virtù o almeno una ufficiale verginità. Sennò qualcuno può cominciare a fare dell'ironia: ti piace vincere facile?

Sarebbe interessante che
25 febbraio 2014 19:12 Fra74
il Sig. Marco Velo rispondesse ai due soggetti di cui sopra, per smentire o chiarire certe situazioni che lo avessero riguardato. Ma dubito che cio' avvenga.
Mi pare che il nuovo ciclo dell'era CASSANI-CT non sia per nulla innovativo: Basso, Pozzato, i primi due nomi che mi vengono in mente e che, squalifiche alla mano, non possono rappresentare un NUOVO CORSO, una nuova ERA, ahimè.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024