A Simoni il Giro del Veneto, Illiano fermato per ematocrito alto

| 21/08/2004 | 00:00
Con una stoccata da autentico finisseur sferrata quando all'arrivo mancavano poco più di un chilometro e mezzo, e sfruttando a regola d'arte il gioco di squadra ordito da Leonardo Bertagnolli e Damiano Cunego, Gilberto Simoni si è aggiudicato oggi il Giro del Veneto. Alle sue spalle, staccato di una manciata di secondi, Matteo Tosatto, che ha regolato il gruppetto di testa che si era avvantaggiato con il trentino. Terzo Massimo Giunti. Protagonista sfortunato e' stato lo sloveno Dean Podgornik, della Tenax, in fuga per 180 chilometri, arrivato ad accumulare un margine di nove minuti, prima dimezzato a 80 chilometri dall'arrivo e quindi annullato. La formazione di Simoni ha egemonizzato soprattutto la fase finale della corsa, quando ha permesso al suo capitano di staccarsi a due chilometri dall'arrivo, dove e' giunto con un vantaggio di 8 secondi sul secondo arrivato, Matteo Tosatto della Fassa Bortolo. Percorso segnato dal maltempo, per tutti i 200 chilometri da percorrere tra Padova e Vicenza, passando da Breganze lungo la pedemontana vicentina, passando da Thiene per poi attraversare tutti i comuni sotto l'Altopiano di Asiago e ritorno ancora per Thiene e Breganze allungando lungo la dorsale berica per arrivare sul colli Euganei, salite impegnative. Da segnalare la caduta di Vladimir Belli che si e' ritirato dalla corsa. Una vittoria, quella del Giro del Veneto, a cui Simoni, trentino teneva particolarmente. «Sicuramente - risponde parlando con i giornalisti a fine gara - perche' il Giro del Veneto per me e' una corsa particolare, speciale, perche' i veneti mi hanno adottato ciclisticamente molto tempo fa quando correvo per la Supermercati Ficara». «A cinque chilometri dal traguardo - ha aggiunto Simoni - ho capito che facevano fatica a prendermi, allora ho aspettato il momento giusto e poi sono ripartito, dando il massimo. Non ci speravo, ma lo volevo con tutto il cuore». Ottimo gioco di squadra della Saeco, che segna forse l'arrivo della pace con Damiano Cunego. «Io credo che bisognera' far pace. Abbiamo corso bene, eravamo in tre, ci giocavamo questa carta di Cunego in volata, io ho voluto vincere senza far danni». Ed e' lo stesso vincitore del Giro d'Italia a manifestare ottimismo. «Io credo - ha detto alla fine Cunego - che comunque oggi abbiamo dimostrato un ottimo gioco di squadra. Dopo il Giro ci siamo chiariti subito, e molti hanno parlato su questa rivalita' che secondo me e' solo sul campo di battaglia, e basta. Gilberto oggi ha fatto una grandissima corsa, noi siamo stati vicini per tutta la gara oggi, poi lui ha avuto la meglio sul finale, allungando a due chilometri dall'arrivo. Ha colto una bellissima vittoria». Infine gli obiettivi futuri. «L'anno prossimo - ha affermato Simoni - voglio tentare sicuramente il Giro, ma soprattutto penso a Verona e anche a settembre voglio andare molto forte». Questa mattina sono stati anche effettuati 32 controlli ematici (Tenax, Selle Italia Colombia, Barloworld e Miche le squadre controllate, ndr), tutti OK meno Raffaele Illiano che è stato fermato . Questo l'ordine d'arrivo del Giro del Veneto 2004: 1. Gilberto SIMONI (Ita, Saeco) km 206 in 5h28’22", media 37,641 km/h; 2. Matteo Tosatto (Ita, Fassa Bortolo) a 13" 3. Massimo Giunti (Ita, Domina Vacanze);4. Cunego (Ita); 5. Pellizotti (Ita); 6. Nocentini (Ita); 7. Mazzanti (Ita); 8. Tiralongo (Ita); 9. Bertagnolli (Ita); 10. Noè (Ita);11. Caucchioli (Ita) a 45"; 12. Facci (Ita); 13. Simeoni (Ita); 14. Golcer (Slo); 15. R. Marzoli (Ita) a 58"; 16. Moletta (Ita); 17. Bellotti (Ita); 18. Davis (Aus); 19. Lanfranchi (Ita); 20. Cox (Saf); 21. Sella (Ita); 22. Pietropolli (Ita); 23. Gili (Ita); 24. Muto (Ita); 25. Kannemeyer (Saf); 26. Pugaci (Mol); 27. Miholievic (Cro); 28. Sgambelluri (Ita); 29. Iannetti (Ita); 30. Kobzarenko (Ucr); 31. Tonetti (Ita); 32. Jones (Zim); 33. A. Masciarelli (Ita); 34. Tonkov (Rus); 35. Niemec (Pol) a 4’59". Partiti 108, arrivati 71, ritirati 37.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024