GHISALLO. Rossi: la Regione c'è, aspettiamo il Governo

SOCIETA' | 04/01/2014 | 14:56
"Regione Lombardia sta lavorando da tempo per risolvere il problema gestionale, oltre che economico, del museo del ciclismo del Ghisallo. Attendiamo però conferme ufficiali da parte del Governo sul progetto di Fondazione che vorremmo costituire per una migliore governance di alcuni musei tra cui proprio quello del Ghisallo". 

Lo scrivono in una nota congiunta gli assessori Antonio Rossi (Sport e Giovani) e Cristina Cappellini (Culture) dopo il licenziamento dei tre dipendenti dello stesso museo. "Regione Lombardia è pronta a coordinare un progetto serio che riguarda diverse realtà museali di carattere sportivo - dicono Rossi e Cappellini - e speriamo che dopo il periodo natalizio si possa iniziare a lavorare concretamente con il Ministero dei Beni Culturali".

"Nei prossimi giorni - spiega ancora la nota a doppia firma - abbiamo già fissato un appuntamento con Vittorio Adorni per valutare quelli che possono essere gli elementi da mettere presto in campo ed uscire così da questo stallo. La nostra azione non si è mai fermata tanto più che ancor prima delle feste natalizie abbiamo visto le figlie di Fiorenzo Magni per cercare la soluzione della vicenda. Attendiamo anche che l'attuale Fondazione ci dia segnali chiari sulle azioni che vuole intraprendere. Certo - prosegue la nota - ci sono difficoltà tecniche che abbisognano di tempi certi per essere inquadrate e risolte, come quella dei licenziamenti arrivati dalla stessa Fondazione". 

"Anche il presidente Roberto Maroni - concludono - segue da vicino il nostro lavoro e si sta adoperando personalmente perché il progetto sottoposto alla Soprindentenza e al Ministro Bray sia concretamente attuabile".
Copyright © TBW
COMMENTI
il "GHISALLO"
5 gennaio 2014 15:58 geom54
sta in LOMBARDIA anche se è un bene comune per il ciclismo e gli appassionati tutti di questo SPORT e già questa è una grande fortuna in quanto fuori dalle grinfie paonazze;
pertanto meglio lasciare perdere BRAY o SPRAY nocivi di questa tomba governativa;
la LOMBARDIA sa pensarci da se e la si faccia finita.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024