Un post di Jean Francois Quenet, personaggio conosciuto, di meritato rilievo, nel settore dell’informazione ciclistica a tutto campo, a livello mondiale, anche se preferisce, per indole innata, non apparire e lavorare dietro le quinte, anche come formatore – amichevole e...
L'eritropoietina sicuramente non viene usata da chi deve fare i 100 mt nell'atletica o la velocità in pista nel ciclismo lo slalom speciale nello sci.
Il mischiare i dati dei positivi, senza dividere le specialità praticate, é semplicemente insignificante: anzi serve solo per aumentare i contributi a favore dei soli noti per le ricerche nel settore. Contributi che poi finiscono a coloro che sono autori delle ricerche: o mi sbaglio?
Se poi nella voce ciclismo (al contrario di quanto fatto per gli altri sport) vengono inseriti anche i dati relativi ai "dopati" del mondo amatoriale gestito dagli Enti é facile far apparire il ciclismo "delinquenziale"!