Madonna del Ghisallo, è qui la festa rosa

PREMI | 03/12/2013 | 09:02
Il tema conduttore dell’annuale appuntamento conviviale del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo per la festa degli auguri era Pink Day. Il giorno rosa è iniziato nella mattinata di domenica 1 dicembre quando la romagnola Dalia Muccioli, tricolore èlite 2013, ha donato la sua maglia tricolore, così come il tricolore handbike H.1 Luca Cremonesi mentre i dirigenti del G.S. di Deiva Marina hanno solennizzato con i gagliardetti il gemellaggio con la chiesetta  e il G.S. Madonna del  Ghisallo. A riceverla sono stati il rettore del santuario don Luigi Farina e il presidente del G.S. Madonna del Ghisallo Domenico Macrì.
Poi, scoccata l’ora, il ritrovo conviviale nell’elegante ambientazione del ristorante Antico Borgo della Madonnina (e non poteva essere altrimenti….) di Annone Brianza nel corso del quale sono stati ripercorsi momenti importanti del 2013 e prospettati i programmi per il 2014.

Numerosi gli interventi fra i quali quelli dell’avv. Giuliano Sala della Regione Lombardia che ha ricordato pure il particolare momento che sta vivendo il Museo del Ghisallo e del presidente comitato FCI di Como Franco Bettoni. Particolarmente applaudita l’esposizione del giornalista Claudio Gregori che, sempre in tema rosa, doppiamente rosa in questo caso, ha tratteggiato per flash alcuni aspetti in argomento bici e donna. Ha ricordato anche che il G.S. Madonna del Ghisallo ha, quale presidente onorario, addirittura il papa emerito Benedetto XVI.
Mirco Monti, nell’occasione anche valente conduttore, ha dato poi il via alle numerose premiazioni e, per restare nello spirito della giornata, precedenza all’altra metà del cielo con Dalia Muccioli, Anna Mei, ciclista che si misura con i record di durata soprattutto, a Sigrid Corneo con il consorte Walter Zini, responsabili della Be Pink, la formazione della tricolore Muccioli. Sempre con riferimento al ciclismo femminile è da ricordare la presenza di Alberto Rigamonti e di Ottolina con il suo gruppo Ciclismo in Rosa.

Maura Macchi ha poi presentato Luca Cremonesi, tricolore handbike H.1, ricordando con accorati accenti l’attività e le necessità della categoria e il “ritorno” che la collaborazione in tale attività regala, non in termini economici ma di soddisfazioni, insegnamenti e arricchimenti morali.
E’ stato quindi celebrato con, una rappresentanza del gruppo del G.S. Deiva Marina che organizza una gran fondo di rilievo sulle strade della Liguria, il gemellaggio ufficiale fra le due società con scambio di maglie e gagliardetti per un’ auspicata, ricercata e stretta collaborazione, foriera di molteplici iniziative comuni prospettate.

Per i corridori in attività riconoscimenti per Angelo Pagani, in pratica un “enfant du pays”, portacolori della Bardiani-CSF mentre per gli ex il premio è toccato al sempre effervescente Nicola Miceli. Era presente anche un altro ex come Maurizio Molinari, ora impegnato nel ciclismo in varie altre vesti.
Il G.S. Madonna del Ghisallo ha voluto ricordare anche il sempre continuo impegno di un socio-consigliere di lungo corso come Luigi Curioni che è stato lungamente applaudito dai vice-presidenti Enrico Lainati, Arnaldo Severgnini, Giovanna Facchinetti, Bruno Carraro che sta già operando per avere l’adesione di Papa Francesco al sodalizio, Giancarlo Fumagalli e Fiorenzo Zanotta unitamente ai colleghi consiglieri Piera Colombo, Giuseppe Ballabio, Ferdinando Vailati, Emilio Grondona, Norberto Grassi, Carlo Ottolina, Lara Citterio e Natale Scola, quest’ultimo anche realizzatore del gradito manufatto in legno di Barni regalato agli ospiti. Compongono l’organigramma pure Daniela Cavalli e Virgilio Riva nelle importanti funzioni di segreteria e tesoreria e Francesco Valenti.
Monti ha ricordato pure la figura del compianto Renato Conti e la presenza di due veterani della sua categoria quali Giannino Poppi e Mario Pio Torresan, inscindibile accoppiata.
La conclusione è stata in allegria con lotteria, brindisi, auguri natalizi e l’auspicio di ritrovarsi il prossimo anno.

foto di Carlo Monguzzi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024