CORAGGIO E AVANTI. Martini: non rubate la speranza

PREMI | 27/11/2013 | 12:59
C’era anche il grande Alfredo Martini ad onorare la X° edizione del Premio “Coraggio e Avanti” che si è celebrato nella quiete del Centro Spirituale del ciclismo presso il Convento dei frati Carmelitani della Castellina.
E il grande Alfredo ha presentato il Premio con una dotta escursione sulle origini del motto “Coraggio e Avanti”, tanto caro a Padre Agostino Bartolini, che, lo ricordiamo, ci ha lasciati poco più di un anno fa e tornando a quel motto.
Martini ha affermato che: «“Coraggio e Avanti” è un motto diventato tanto famigliare nel mondo del ciclismo, oggi è assai valido anche nella vita quotidiana e, rimanendo nell’ambito religioso, da Padre Bartolini a Papa Francesco, mi vengono in mente anche i moniti del Santo Padre : “Non rubate…Non Rubate….Non Rubate la speranza, la fiducia a tanti giovani. Vedete, abbiamo appena finito la Santa Messa, con una catena di mani strette ad altre mani, un monito a tutti per aiutarci vicendevolmente, scambiandoci anche la borraccia, un gesto di grande amicizia come fecero Coppi e Bartali tanti anni fa».
Un intervento quello di Martini che ha emozionato tutti, anche i frati, Padre Raffaele Duranti e Padre Agostino Gelli. Poi è iniziata la cerimonia ufficiale per le premiazioni degli atleti con la proiezione di un filmato dedicato a Padre Agostino Bartolini, ideatore del Premio con una carrellata sulle nove edizioni prima di quella odierna. E’ stata ricordata anche la figura di Magni, Patron della Magniflex ed Edo Gelli, Patron della Filotex che oggi da il nome al Premio “Over 30-Memorial Edo Gelli” andato a Rinaldo Nocentini, che però non ha potuto intervenire alla premiazione in quanto coinvolto in un tamponamento in autostrada con successivo breve ricovero in ospedale con la moglie per accertamenti che, fortunatamente, non hanno riscontrato guai peggiori.. Un pensiero anche al procuratore di tanti ciclisti, Alex Carera, coinvolto in un brutto incidente stradale che, fortunatamente per lui, non si è risolto tragicamente.
La cerimonia di consegna dei Premi è stata, come da tradizione, molto toccante ed irrobustita dalle varie presentazioni fatte dallo speaker Alessandro Brambilla che ha illustrato le carriere di tutti i corridori, specialmente gli ex, lasciando a bocca aperta gli stessi protagonisti che non ricordavano più con esattezza tanti avvenimenti che magari datano 30/40 anni fa.
Toccante anche la premiazione di Giuseppe Bellandi, (Premio Franco Ballerini), Sindaco di Montecatini Terme che, ricevendo il prestigioso riconoscimento, lo ha innalzato al cielo dedicandolo a Franco Ballerini. Tutti i Premi “Coraggio e Avanti” sono importanti e di prestigio però, sportivamente, quello dedicato ad un giovane neoprofessionista è forse il più ambito sia perché va ad un giovane sia perché è quello che arriva a spronare l’atleta proprio nel momento giusto come lo è stato negli anni passati per tutti i premiati e, quest’anno, per Enrico Battaglin che ha dichiarato che la stagione che va ad iniziare, sarà per lui la stagione delle conferme di tutte le sue capacità e il lancio definitivo nell’olimpo dei corridori di talento e sicuro avvenire. «Ringrazio i Religiosi di questo Convento ed i Tecnici che mi hanno prescelto ringraziandoli per questa giornata che resterà nel mio cuore per sempre».
Prima di iniziare le premiazioni ufficiali, il Presidente della Onlus “Coraggio e Avanti”, Giacinto Gelli e il Consigliere Luca Limberti, hanno comunicato la fondazione di una Onlus creata per dare una mano al Centro Spirituale del Ciclismo e alla Famiglia del Ciclismo della Castellina a sostenere gli oneri economici per la realizzazione della Festa annuale del ciclismo e la consegna dei Premi “Coraggio e Avanti”, Onlus a tanti corridori e benemeriti del ciclismo oltre che al sostegno di alcune attività caritative, una quotidianità purtroppo tanto attuale. Eventuali donazioni saranno detraibili fiscalmente con la prossima dichiarazione dei redditi. Questo il nr. Di c/c postale : nr. 1016165761 intestato a Onlus “Coraggio e Avanti” – Convento S. Lucia alla Castellina – Via del Bronzino, 9 – 50019 Sesto Fiorentino (Firenze).

Questi i premiati al X° Coraggio e Avanti :
Neo professionista ad Enrico Battaglin;
U23 uomini ad Alberto Bettiol;
Premio Mario Sani, “Promessa Juniores” a Lorenzo Rota;
Donne Elite a Rossella Ratto;
Ammiraglio D’Oro a Giuseppe Martinelli (Team Astana);
Premio Franco Ballerini al Dr. Giuseppe Bellandi, Sindaco di Montecatini Terme;
Premio Over 30-Memorial Edo Gelli, (era la 1° edizione), a Rinaldo Nocentini;
Premio Filotex a Fabrizio Fabbri.

Nel ricordare che la festa della Famiglia del Ciclismo della Castellina, Onlus “Coraggio e Avanti” anche l’anno prossimo è già in calendario per l’ultima domenica di Novembre, i Padri Conventuali e i Dirigenti della Famiglia del Ciclismo di Santa Lucia alla Castellina, invitano tutti gli sportivi su nello splendido eremo di pace e concordia per trascorrere in amicizia una giornata di fede e sport nel nome del ciclismo, quello di ieri, di oggi e, di domani perché - come affermato da Alfredo Martini - “Il ciclismo non cade mai all’indietro”…Coraggio e Avanti!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024