Pietro Cabras. Il pentimento interessato di Lance

APPROFONDIMENTI | 19/11/2013 | 18:54
«Ho finito con loro»: è l’ultimo scatto in salita di Lance Armstrong, nel disperato e patetico tentativo di riannodare i brandelli di un’immagine sfilacciata, polverizzata dalle accuse - dalle verità, ormai - che lo hanno schiacciato negli ultimi mesi. Loro sono i dirigenti dell’Uci, l’Unione internazionale del ciclismo, nella persona del vecchio capo Hein Verbruggen, accusato ieri dalle colonne del Daily Mail di averlo coperto, favorito, mentre lui viaggiava sicuro tra le maglie larghe dell’antidoping.

Il texano dagli occhi di ghiaccio cerca miseramente di rimanere aggrappato alle ruote di un ciclismo, di uno sport, che finalmente lo ha lasciato indietro e non lo aspetta più, come lui non aspettava nessuno quando mulinava i suoi rapportini da marziano drogato, filando a prendersi sette Tour uno dopo l’altro.

L’uomo che ha devastato dieci anni di ciclismo, pedalando agile sulle ferite di un movimento tramortito dagli scandali doping degli Anni Novanta, l’uomo che si è appropriato cinicamente dell’immagine del salvatore del movimento, illudendo milioni di sportivi e di malati di cancro - da cui lui era guarito - che si poteva non solo battere il mostro, ma diventare persino un campione senza barare, sta inseguendo un’altra volta la sua convenienza personale.

Pentimento, rimorso, coscienza in crisi? Niente di tutto questo: ogni sua pedalata, in avanti prima, a ritroso ora, è stata dettata da una profonda bulimia di dollari e di successo. Le sue confessioni, sempre parziali, chissà quanto sincere, sono arrivate quando Lance si è reso conto di essere indifendibile di fronte a prove inconfutabili.

Quest’ultimo attacco appare dettato dalla speranza di poter scaricare parte del suo peso, evitare l’infamia della radiazione e riavvicinarsi al ciclismo: non per amore di uno sport che lo ha amato alla follia, ma per provare ad alzare un ultimo scudo di fronte a chi gli sta chiedendo il conto - sponsor e affini - con cause milionarie.

«Ho finito con loro» urla Armstrong. No, è il ciclismo che ora deve chiudere con lui, definitivamente, evitando buonismi, riabilitazioni e condoni con cui il movimento negli ultimi anni è sempre riuscito a farsi dal male.

da «Il Corriere dello Sport» del 19 novembre 2013 a firma Pietro Cabras
Copyright © TBW
COMMENTI
Povero Cabras!
19 novembre 2013 21:42 Berto65
Lei invece quando smetterá di occuparsi di "ciclismo"?

ha già smesso
19 novembre 2013 22:51 excalibur
ha gà smesso di occuarsi di ciclismo. quello di cui parla è altro, in italiano si chiama truffa

Per excalibur
20 novembre 2013 08:29 Monti1970
Quale sarebbe la truffa?

Cabras, niente di nuovo...
20 novembre 2013 09:56 The rider
Nell'articolo che ha scritto Cabras non c'è niente di nuovo, anzi, sembrerebbe addirittura voler coprire i massimi (per fortuna EX) dirigenti del ciclismo....
Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla vigilia del Giro delle Fiandre, Tadej Pogacar è apparso molto rilassato e quando gli è stato chiesto del confronto con Mathieu van der Poel, lo sloveno ha detto chiaramente che sarà nuovamente l’olandese a vincere la gara. «Non so...


Per un cacciatore di classiche col pavè il triplete da sogno è vincere Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem e Parigi Roubaix nel medesimo anno. Il danese Mads Pedersen spera di riuscirci quest’anno: la Gand-Wevelgem l’ha già vinta, tra l’altro per la...


Oggi si torna a corre il Giro delle Fiandre, il grande festival del ciclismo belga. Le strade saranno affollate e se lo scorso anno la grande piazza di Anversa era un tappeto di gente, quest’anno toccherà alla romantica Bruges dare...


E’ stato presentato a Reggio Emilia, nella sede della Provincia, il calendario di eventi che accompagnerà l’Appennino a una giornata a suo modo storica, quella che vedrà l’arrivo della tappa Viareggio – Castelnovo ne’ Monti nel cuore del paese. Al...


Vigilia più triste non poteva esserci per la Ronde. Oggi infatti We Ride Flanders, il Giro delle Fiandre per amatori, è stato funestato da due eventi luttuosi. Al via della prova si sono schierati oggi addirittura 14.800 ciclisti, 3.400 dei...


Capolavoro Lidl Trek nel Gran Premio Indurain: all'esordio stagionale su strada Thibau Nys sale sul gradino più alto del podio al termine dei 204 chilometri attorno a Estella/Lizarra, con Andrea Bagioli terzo. Una replica "mutatis mutandis" di quanto visto alla...


La ΔΕΗ Tour of Hellas ha ripreso il suo cammino dopo la terribile tappa di ieri cancellata dal freddo invernale e dalla pioggia. Oggi, nella quarta frazione soleggiata che ha portato i corridori da Chalkida ad Atene, si è imposto...


Cinque anni dopo la vittoria nella Coppa Sabatini, Dion Smith ritrova il successo sul traguardo della NXT Classic. Il 32enne neozelandese della Intermarché – Wanty ha battuto in uno sprint ristretto l’olandese  Frank van den Broek del Team Picnic PostNL...


La cartolina più bella arriva da Busseto, patria verdiana. Sul traguardo di viale Pallavicino, Gabriele Bessega esulta mettendo la propria ruota davanti a tutti e poco più dietro il compagno di squadra Etienne Grimod alza entrambe le braccia al cielo...


Il successo di Dion Smith in Olanda ha fatto da eco al suo connazionale neozelandese Lewis Bower che si è aggiudicato la 34sima edizione della Boucles de l'Artois (1.2) classica francese sulla distanza di 191 chilometri. Il ventenne di Auckland,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024