PISTA | 27/10/2013 | 09:22 Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke hanno vinto la 21a edizione dell’Amsterdam Six-Day. Decisiva l’ultima americana con una serie infinita di colpi di scena che hanno portato i belgio al successo, davanti alla coppia formata da Leif Lampater e da Raymond Kreder mentre al terzo posto hanno chiuso Jens Mouris e Wim Stroetinga. Da segnalarae che nel corso dell’ultima tappa, Tristan Marguet e Marc Hester hanno fatto segnare il nuovo record della pista con il tempo di 21.495 nel gito lanciato spodestando la coppia Marty Nothstein - Jimmi Madsen che lo deteneva da dieci anni.
Amsterdam ha tributato un grande omaggio a Peter Schep, splendido specialista delle gare su pista, che ha deciso di chiudere la sua carriera.
LA CLASSIFICA
1 Kenny de Ketele – Gijs van Hoecke (BEL), 282 p. 2 Leif Lampater (GER) – Raymond Kreder (NED), 245 p.,
a 1 giro 3 Jens Mouris – Wim Stroetinga (NED), 255 p. 4 Pim Ligthart (NED) – Marcel Kalz (GER), 226 p.
a 3 giri 5 Nick Stöpler – Yoeri Havik (NED), 243 p.,
a 7 giri 6 Tristan Marguet (SUI) – Marc Hester (DEN), 194 p.
a 8 giri 7 Barry Markus (NED) – Robert Bartko (GER), 44 p.
a 11 giri 8 Jiri Hochmann – Vojtech Hacecky (CZE), 135 p.
a 12 giri 9 Melvin Boskamp – Jesper Asselman (NED), 134 p.
a 15 giri 10 Wesley Kreder (NED) – Nolan Hoffmann (RSA), 114 p.
a 18 giri 11 Aaron Gate (NZL) – Luke Roberts (AUS), 92 p.
a 21 giri 12 Didier Caspers – Melvin van Zijl (NED), 33 p.
a 27 giri 13 Guy East – Daniel Holloway (USA), 33 p.
Sono state sei serate ricche di spettacolo, impressionante l'ultima americana che ha dato la vittoria alla coppia De ketele-Van Hoecke.
Dovrebbero trasmettere in streaming anche tutte le altre seigiorni oltre ad Amsterdam (anche con commento in Inglese) e Zurigo, visto che gli appassioanti Italiani non possono più avere una seigorni invernale...
Pontimau.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jonathan Milan non perdona e firma lo sprint vincente anche nella quarta tappa dell'UAE Tour, la Fujairah Qidfa Beach - Umm al Quwain di 181 km. Il giogante friulano della Lidl Trek ha battuto, al termine di una volata serratissima,...
In provincia di Treviso, prima che comincino le corse in Italia dei professionisti e dilettanti, ci si ritrova a tavola. Una ventina di persone, non di più. Si chiama “il pranzo degli Amici del Ciclismo” e si tiene all’agriturismo...
Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del mondo su strada 2024, utilizzerà durante la stagione 2025, saranno messi...
La Valtellina si conferma protagonista del grande ciclismo con un calendario di eventi di rilievo internazionale. Durante la conferenza stampa svoltasi a Sondrio, nella Sala Consiliare della Provincia, sono state presentati: la tappa del Giro d’Italia con arrivo a Bormio,...
Elia Viviani continuerà a correre nel 2025 e lo farà con i colori della Lotto, il team belga capitanato da Arnaud De Lie. Un comunicato stampa da oggi rende la news ufficiale dopo mesi di indiscrezioni. Lo scorso 7 febbraio...
La prima tappa alla Volta ao Algarve è stata annullata perché la maggior parte del gruppo ha preso la strada sbagliata all'altezza di una rotonda a 600 metri dal traguardo. Filippo Ganna ha visto svanire la vittoria appena conquista, ma...
Mancano pochi giorni al via del Tour Du Rwanda, la corsa a tappe africana che nel 2025 avrà, dal punto di vista sportivo ed agonistico, un profilo di interesse speciale. La settimana di gara e le otto frazioni in...
L'abbiamo lasciato a ottobre con le ultime corse da corridore in Lidl Trek, l'abbiamo ritrovato al Giro dell'Oman nelle ammiraglie dell'ambiziosa Astana a trazione italo-kazako-cinese: la nostra inviata Giorgia Monguzzi si è fatta raccontare da Dario Cataldo la sua nuova...
La prima stagione tra i pro di Davide De Pretto è stata incredibile, un 2024 vissuto con la voglia di dimostrare di essere fatto per il mondo del world tour e di confermare più e più volte che il ragazzo...
E’ il 20 febbraio 1975, sulla Riviera Ligure di Ponente si corre l’edizione numero 12 del Trofeo Laigueglia, classica spettacolare e seguita da un grande pubblico. Al termine dei 173 chilometri trionfa per distacco Gianbattista Baronchelli. Ha la maglia bianconera...