Alla scoperta degli amori di Gianni Mura

LIBRI | 20/10/2013 | 09:25
Il recente libro di Gianni Mura è descritto, nel risvolto di copertina “come il resoconto di una serie di conversazioni nelle quali Gianni Mura ha raccontato a Marco Manzoni cinquant’anni di giornalismo, cinquant’anni di incontri cinquant’anni di vita”. Tono basso, quasi minimalistico, nello stile proprio, peculiare, riconducibile a Gianni Mura che in queste pagine spazia in vari ambiti delle sue molteplici e profonde conoscenze che rappresenta e rende sempre con unica e personale pienezza e capacità nei suoi scritti.

E l’amore del titolo traspare negli argomenti diversi, molteplici, di varia umanità, i tanti amori, sportivi e non, che il libro propone e che Gianni Mura fissa in pagina con straordinaria capacità coinvolgendo in pieno il lettore. Era il 1966, o giù di lì, che Gianni Brera (che avrebbe poi condiviso molta strada con Mura), dalle colonne de “Il Giorno”, con occhio lungo, definì Gianni Mura, allora giornalista novellino a La Gazzetta dello Sport, “giovin poeta” all’indomani di un pezzo su alcuni personaggi della Sei Giorni di ciclismo di Milano.

Il giornalismo, lo sport, calcio e ciclismo soprattutto, la convivialità, la Francia, le canzoni d’autore, i libri, la poesia, il teatro e l’enogastronomia sono gli argomenti compresi nel libro (l’ordine d’elencazione è sovrapponibile e intercambiabile) che, attraverso molteplici interpreti e personaggi di spicco e di specifica rilevanza, rendono piacevolissima la lettura di quest’opera senza intervalli lunghi. Verrebbe da dire “tutta in un fiato”, come si diceva una volta.

E’ stata piacevolissima, attraente, con diversi spunti interessanti per i molti convenuti, la conversazione fra Gianni Mura, in splendida forma, e Marco Manzoni alla libreria Centofiori di Milano nella serata di mercoledì 16 ottobre. Una carrellata di ricordi, motivi, personaggi e di “atmosfere” che popolano il libro rivissute e commentate in diretta.

Il libro è edito da Feltrinelli ed è in vendita a 15 euro.
Gianni Mura, per gli appassionati di ciclismo, e non solo per quelli, ha rinnovato anche il suo appuntamento al Tour de France 2014 dopo la sosta forzata del 2013.

g.f.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


Si è alzato il sipario sulla stagione 2025 del Team Biesse Carrera Premac, realtà ciclistica bresciana che ha dato ufficialmente il via alla nuova annata con la presentazione di tutte le proprie formazioni ospitata dall'hotel Sullivan a Ponte San Marco...


Una delle novità della stagione ciclistica élite/under 23 in Toscana è la fusione della Pol. Tripetetolo di Lastra a Signa nata nel 1978, con l’U.C. Seanese storica società che ha già superato i 50 anni dalla fondazione e che continua...


Presso la storica sede di via Chiantigiana a Ponte a Ema, la società Aquila che si avvicina al centenario essendo stata fondata nel 1927, ha presentato le tre formazioni per la stagione 2025. Un bel gruppo di giovani (26 in...


Con la vittoria degli olandesi Yanne Dorenbos e Vincent Hoppezak nella Madison si è conclusa oggi pomeriggio l’edizione 2025 dei Campionati Europei su pista per la categoria Elite che si è disputata allo Sport Vlaanderen Heusden-Zolder Velodroom Limburg di Heusden-Zolder...


Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024