Cannondale-Tinkov, la firma si allontana...

PROFESSIONISTI | 19/10/2013 | 12:41
La trattativa tra Oleg Tinkov e i vertici Cannondale sembrava avviatissima. Era così avanti che sembrava ormai fatta, mancava solo l’ufficialità e dal 2014 il team di Basso, Moser e Sagan sarebbe diventato Tinkoff-Cannondale. Invece le cose si sono complicate a tal punto che ora è davvero difficile che dai propositi si passi ai fatti.

Giusto una settimana fa, Paolo Zani e Paolo Papetti, che avevano garantito di tasca propria la transizione dopo la chiusura della passata sponsorizzazione, avevano firmato a Milano la cessione delle quote, circa 6 milioni di euro, alla Cannondale. Quote che a loro volta sarebbe dovute essere acquisite dal russo. I problemi sorti, però, sono più di uno. Il primo è che non si capisce bene con quale capitale Tinkov dovrebbe entrare. In più, vorrebbe il controllo pieno della gestione della società. Gli americani su questo punto non ci sentono, così si è arrivati al muro contro muro. Non è ancora rottura, ma a questo punto, considerando il gioco delle parti, le possibilità di accordo sono poche.
Che cosa potrebbe succedere ora? Nel caso l’accordo non venisse firmato, Cannondale si troverebbe nella difficile situazione di doversi accollare tutto il budget, che nel 2013 è stato di circa 10,5 milioni, ma che salirà a quasi 12 con gli aumenti a Sagan e Moser. E per l’azienda di bici non sarebbe agevole, visti i problemi della canadese Dorel, la holding alla quale fa capo .

da «La Gazzetta dello Sport» del 19 ottobre 2013 a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
19 ottobre 2013 13:33 LampoJet
Certi personaggi sono solo dannosi al ciclismo. "....non si sa bene con quale capitale dovrebbe entrare...". Basta solo questo. Punto.

19 ottobre 2013 15:22 geom54
molto semplicemente NON si fanno aumenti,
caso contrario aria

aumenti?
19 ottobre 2013 19:43 apostolo
Passi l'aumento di Sagan ma, Moser? Ma per favore per quello che ha fatto nel 2013 dovrebbe restituire la meta' dell' ingaggio percepito.

Tinkov più nel ciclismo
19 ottobre 2013 19:47 limatore
Mi sà che parli parli ma non entri. Figuriamoci con una sua squadra, vi spiego perché. Tinkov aveva la sua squadra ed è stato fatto fuori da Makarov e la sua Tinkoff è diventata Katusha. Makarov è lo "sponsor" di Cookson che assieme hanno fatto lo sgambetto a McQuaid. Secondo voi avrà vita facile a rientrare nel giro che conta? a mio avviso non lo vuole nessuno. Si è fatto fuori dal connubio con Saxo e non rientra più.

20 ottobre 2013 09:21 foxmulder
x limatore: non sarebbe una cattiva notizia per il ciclismo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024