PISTA | 18/10/2013 | 20:46 La Gran Bretagna fa la parte del leone, come previsto, nella prima giornata dei Campionati Europei su Pista Elite in corso ad Apeldoorn, in Olanda, conquistando le medaglie d’oro dell’inseguimento a squadre donne e uomini. Le ladies britanniche hanno addirittura polverizzato il record del mondo correndo la finale contro la Polonia in 4’26”453, con le avversarie a quasi dieci secondi (4’35”957). Protagoniste dell’exploit Katie Archibald, Elinor Barker, Laura Trott, Danielle King Il terzo posto è andato alla Russia, quarto il Belgio. Non esaltante il sesto posto delle azzurre Bartelloni Beatrice, Cecchini Elena, Frapporti Simona, Vannucci Chiara con il tempo di 4’42”073. Nella finale maschile il quartetto britannico composto da Steven Burke, Edward Clancy, Owain Doull, Andrew Tennant ha superato in 4’02”258 i russi Artur Ershov, Ivan Kovalev, Evgeny Kovalev and Alexander Serov (4’02”460). Medaglia di bronzo all’Olanda (4’04”993), quarta la Spagna (4’05”570). Il quartetto italiano formato da Liam Bertazzo, Marco Coledan, Paolo Simion ed Elia Viviani, pur segnando il notevole tempo di 4’07”614, non è riuscito per pochi decimi di secondo ad entrare nella zona medaglie. Ottime notizie in chiave azzurra, invece, per quanto riguarda la corsa a punti uomini e donne. Si sono infatti qualificati per le rispettive finali sia Elia Viviani (vincitore della propria manche) e Marco Coledan, sia Elena Cecchini e Maria Giulia Confalonieri.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...