GARMIN presenta il nuovo Edge Touring

TECNICA | 03/09/2013 | 19:05

In sella a una bicicletta, i nuovi Edge Touring di Garmin guidano il cicloturista lungo itinerari specifici per il “turismo a pedale”. Due nuovi dispositivi GPS per andare in bici in tutta sicurezza, seguendo tracce precise e facilmente consultabili, e, come un cruscotto, aver sottocchio la via per raggiungere la propria meta. Che sia un giro in bicicletta alla scoperta del paesaggio che ci circonda o una pedalata con amici lungo un itinerario panoramico, il ciclo-turismo è la disciplina che vanta un tasso di crescita costante negli ultimi anni. Ed è per gli appassionati della bicicletta “per diporto” che Garmin presenta Edge Touring e Edge Touring Plus, due nuovi ciclo computer che rivoluzioneranno il mondo della navigazione satellitare declinata per il ciclismo. Così come i navigatori delle nostre automobili contengono mappe precaricate, innumerevoli “punti di interesse” e tante altre informazioni utili, anche i nuovi Edge si allineano al livello di servizio che un ciclista di aspetta da un navigatore GPS, con informazioni specifiche per la pratica del ciclismo su strada e della mountain bike. In modo chiaro e preciso, i nuovi strumenti Garmin forniscono informazioni sul percorso, sia su strada che off-road, oltre che sulla distanza percorsa e quella da percorrere per arrivare a destinazione. Inserendo semplicemente l’indirizzo da raggiungere o un POI, l’Edge Touring guiderà il ciclista verso la sua destinazione lungo la via più rapida e sicura, ma anche la più bella. «Edge Touring e Edge Touring Plus contribuiscono ad accrescere il piacere della mobilità in bicicletta, rivoluzionando il concetto di navigazione satellitare nel mondo del ciclismo – ha dichiarato Maria Aprile, Marcom Manager di Garmin Itaia – I nuovi Edge, infatti, non solo visualizzano la traccia del percorso, ma permettono di guidare in modo semplice e intuitivo il ciclista o il biker, grazie alla facilità di configurazione e alle mappe specifiche per il ciclismo e la mountain bike precaricate sugli strumenti, così da raggiungere in tutta sicurezza la propria meta».


Progettato per la navigazione in bicicletta. Gli Edge Touring di Garmin hanno precaricate mappe studiate e realizzate appositamente per i ciclisti, con specifiche tali da rendere la loro navigazione semplice e intuitiva e fornire la sicurezza al ciclista sulla “certezza” della via che si sta percorrendo. Oltre a impostare la navigazione verso una precisa destinazione, sarà possibile richiedere il calcolo di un percorso che preveda sia andata che ritorno. Permettono inoltre di seguire una traccia già registrata o scaricata da Garmin Connect o Garmin Adventures. Indicazioni precise e allo stesso tempo facili da seguire guideranno il ciclista passo dopo passo e in tutta sicurezza in una “collezione” di itinerari specifici per le due ruote: gli utenti, infatti, potranno scegliere tra modalità ciclismo, cicloturismo e mountain bike così da calcolare nel modo più appropriato l’intero itinerario. Con la nuova funzione Round Trip Routing all’utente basterà inserire il dato della distanza che vuole percorrere e Edge Touring fornirà ben tre diverse possibilità di percorso tra cui scegliere, specificando percorso e profili altimetrici. Le tracce potranno essere comparate tra loro, in modo da individuare quella più adatto alle proprie richieste e seguirla sul display del dispositivo. Progettato per resistere. Robusto, resistente all'acqua e con uno schermo touchscreen da 2.6'' utilizzabile anche sotto un acquazzone o indossando i guanti, Edge Touring è progettato per resistere e essere efficiente in ogni condizione climatica. Sul display sarà possibile visualizzare dati quali tempo, velocità, velocità media, velocità massima, distanza e molto altro. Con il suo peso piuma di circa 100 grammi, si installa facilmente su ogni manubrio. Dotato di batterie ricaricabili con una durata fino a 15 ore, è possibile anche una batteria esterna a ricarica solare Garmin (opzionale tra gli accessori di Edge Touring) che fornirà una durata di altre 20 ore circa. La staffa per l’alloggiamento sul manubrio è inclusa, ed è facile da riposizionare, così che l’Edge Touring possa essere trasferito velocemente da una bicicletta all’altra.


Rivivi i tuoi percorsi. Costruisci il tuo itinerario. Edge Touring registra tutto l’itinerario in sella alla propria bicicletta, ma anche velocità e tempo trascorso. In questo modo gli utenti possono rivedere e ripercorrere le tracce delle loro uscite e analizzarle in ogni dettaglio, con la possibilità di condividerle sulla piattaforma Garmin Connect. Quest’ultimo, rappresenta il luogo sulla rete dove scaricare i propri itinerari o caricare nuove tracce di itinerari da ripercorrere. Grazie anche al software gratuito BaseCamp sarà inoltre possibile creare percorsi personalizzati secondo le proprie esigenze scegliendo tra i diversi punti di interesse presenti sulle mappe precaricate. 

Edge Touring Plus. Disponibile anche la versione Edge Touring Plus che, oltre a tutte le caratteristiche descritte, è dotato del il modulo con protocollo ANT+ che consente di associare il dispositivo, in modalità wireless, a periferiche come ad esempio un cardiofrequenzimetro. Nel caso di una eBike compatibile con il protocollo ANT+, si potrà vedere sullo schermo di Edge Touring Plus lo stato della batteria residua della propria bicicletta a pedalata assistita, i clcicli di ricarica effettuati e che marcia è inserita. Nello strumento è integrato anche un altimetro barometrico.

La affidabilità Garmin al giusto prezzo. Edge Touring e Edge Touring Plus saranno disponibili nei migliori punti vendita a partire da settembre 2013 ad un prezzo consigliato al pubblico, rispettivamente, di 249,00 Euro e 299,00 Euro.

Per informazioni: www.garmin.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Italia è tardo pomeriggio mentre a El Salvador è mattina. Laura Tomasi ha riposato ma, diverse ore dopo il suo successo nel GP El Salvador, è ancora emozionata e quando la raggiungiamo telefonicamente ci dice: «Faccio ancora fatica a...


Tim Merlier (Soudal Quickstep) ritorna a vincere la Scheldeprijs in volata bissando il successo dell’anno passato dopo una corsa velocissima ad oltre 47 km/h di media. Si tratta del settimo sigillo stagionale per il campione europeo che si conferma come uno...


Il grande ciclismo targato RCS Sport e il Tour Mediterraneo Vespucci, si ritrovano a Durazzo ad un mese dalla partenza della Corsa Rosa dall’Albania per un countdown in esclusiva, organizzato in collaborazione con l’Official Time Keeper TUDOR, a bordo della...


È il danese Patrick Frydkjaer, portacolori della Lidl-Trek Future Racing, a mettere la sua firma sulla prima tappa dell’edizione numero 50 del Circuit des Ardennes International, corsa francese di categoria 2.2. Sul traguardo della Sedan - Nouvion-sur-Meuse, al termine di...


Il fratellino batte il fratellone: Victor Guernalec è riuscito oggi in quel che a suo fratello Thibault non è ancora riuscito, vale a dire vincere tra i professionisti. Il venticinquenne neoprof della Arkea B&B Hotels ha colto infatti il successo...


Per quattro anni lo Scheldeprijs è stato il regno di Lorena Wiebes ma l'olandese quest'anno ha lasciato il trono vacante non presentandosi al via, e così la nuova regina della competizione belga è Elisa Balsamo. La velocista della Lidl Trek ha...


La VolkerWessels Women's Pro Cycling Team mette a segno una doppietta al termine del Tour de la Loire femminile. Alla conclusione dei 110 chilometri in programma la 27enne olandese Anneke Dijkstra ha tagliato il traguardo di Beaupréau-en-Mauges anticipando di 10”...


Vincere aiuta a vincere e una prova, in questo senso, l’ha data oggi Kyrylo Tsarenko sul traguardo di Baoting dove, ventiquattro ore dopo il successo del compagno Dusan Rajovic a Lingshui, è andato a conquistare la terza tappa del...


Passano gli anni e le edizioni, ma il Tour of the Alps continua a confermarsi corsa a tappe di altissimo livello e ideale competizione ponte verso il Giro d’Italia. Nella sede di Trentino Marketing, a Trento, gli organizzatori del GS...


Ogni gara lascia il segno, ogni allenamento sfida corpo e mente, ma è nel recupero che si costruiscono le basi della prossima performance. La novità più interessante nel campo dell'integrazione si chiama Enervit Magic Cherry ed è la bevanda che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024