Scarponi e Ulissi fari della Lampre Merida

VUELTA | 20/08/2013 | 17:04
Michele Scarponi, Winner Anacona e Simone Stortoni per le salite, Richeze e Graziato per lottare nelle volate, Ulissi e Mori per andare a caccia di vittorie di tappa lanciandosi nelle fughe, Bono e Dodi per puntellare con la loro concretezza la squadra.
Questi i nove corridori, con rispettivi ruoli, selezionati dallo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA per prendere parte alla Vuelta a Espana 2013.
La squadra del general manager Saronni sarà diretta in terra iberica dai ds Matxin e Lerici, supportati dai massaggiatori Wais Baron, Bolzonaro, Leboso, Lluna e Napolitano, dai meccanici Ronny Baron, Carminati, Pengo e Romanò e dai dottori Beltemacchi e Pollastri.
La squadra presenta una forte matrice italiana (7 atleti) sulla quale si innestano due attesi corridori sudamericani quali il colombiano Winner Anacona (19° in classifica generale all'esordio nel 2012) e l'argentino Maximiliano Richeze (11 podi stagionali).
Scarponi si appresta ad affrontare la seconda corsa a tappe di tre settimane stagionale, dopo il 4° posto ottenuto al Giro d'Italia: "So che è molto difficile essere al massimo livello in due grandi giri nella stessa stagione, ma correrò la Vuelta proprio per mettermi alla prova su questo fronte. Sarà interessante capire fino a dove posso arrivare nella classifica generale: so di essermi allenato con scrupolo, come al solito, per presentarmi al via della corsa nel migliore dei modi, ma sono anche conscio che ci sono molti corridori che saranno in gara con l'obiettivo della maglia rossa.
Mi piacerebbe anche poter aggiungere una vittoria al mio palmares: ci sono parecchie tappe di montagna che potrebbero essere adatte alle mie caratteristiche, spero proprio che le mie sensazioni possano essere buone. Con buone prestazioni, vorrei anche conquistare la fiducia del commissario tecnico per il Mondiale: il percorso di Firenze 2013 è duro ed è adatto alle mie caratteristiche".
L'appuntamento spagnolo sarà significativo anche per Ulissi, in cerca di importanti riscontri in vista dell'appuntamento mondiale di Firenze: "Il mio obiettivo è quello di provare a puntare a una tappa: è un traguardo ambizioso, ma penso sia giusto guardare in alto. Inoltre, cercherò di trovare, tappa per tappa, le indicazioni che mi permettano di guardare ai campionati del mondo con piena convinzione. So che la condizione può crescere ancora".
La Vuelta a Espana è in programma dal 24 agosto al 15 settembre e proporrà ai corridori un percorso impegnativo, con ben 13 frazioni di media o alta montagna (totale 41 Gpm della montagna), 6 tappe pianeggianti, 1 cronosquadre di apertura a una crono individuale.



Michele Scarponi, Winner Anacona and Simone Stortoni for climbs, Richeze and Graziato for fighting in the sprints, Ulissi and Mori hunting for breakaways and stages victories, Dodi and Bono as perfect domestiques.
These are the nine cyclists that were selected by Team LAMPRE-MERIDA technical staff for Vuelta a Espana 2013.
The team of general manager Saronni will be directed by technics Matxin and Lerici, with the support by masseurs Wais Baron, Bolzonaro, Leboso, Luna and Napolitano, by mechanics Ronny Baron, Carminati, Pengo and Romanò and by doctors Beltemacchi and Pollastri.
On the large Italian Group of riders (7 athletes) will be added the two awaited South American cyclists, Winner Anacona (19th in the 2012 overall classification of his debut in Vuelta) and the Argentinian Maximiliano Richeze (11 podium during the season).
Scarponi is going to face his second Grand Tour, after Giro d'Italia in which he obtained the final 4th place.
The Spanish race will be the second Grand Tour for Scarponi in 2013: "It's not so simple to take part, with good results, in two three weeks stages races, but I trained in a proper way and I'd really like to be competitive.
It would be interesting to evaluate if I'll be able to fight in the overall classification, then I'll aim to be protagonist in mountains stages: it would be great to win one stage.
In addition, I hope to be in such good fit to show that I'd could be a valid member of the National team that will race in Florence, since the course could be suitable for my characteristics".
Vuelta will be an important moment for Ulissi too: "My target is a stage victory and I know I could battle for reaching this goal. Stage by stage my fit should improve, so that I'll be ready to perform a very good World Championship if I'll be member of the National team".
Vuelta a Espana will take place from 24 August to 15 September.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024