Derviese, "cento anni senza fermarsi..."

RICORRENZE | 07/08/2013 | 09:00
Dervio è un bel centro di circa tremila abitanti, una sorta di penisola che si protende nel Lario, situato nella parte nord del lago di Como, lungo la sponda lecchese, subito dopo Bellano, all’imbocco della Val Varrone. Quest’anno l’Unione Sportiva Derviese festeggia i cent’anni di vita. Un traguardo importante, significativo e una bella pubblicazione ripercorre il secolo di storia sportiva derviese che ha, quale sottotitolo, “100 anni senza fermarsi….”. La prefazione è di Pino Allievi, firma prestigiosa de “La Gazzetta dello Sport” per gli sport motoristici, originario di Dervio, che ha bene interpretato e reso con efficacia lo spirito che da sempre informa l’attività sportiva a Dervio e che si collega strettamente con quella sociale. Sono considerate molteplici discipline sportive con una galleria di personaggi che, a vario titolo, hanno illustrato lo sport locale.
Il ciclismo propone quello che si suole definire una “chicca” con la Dervio-Lecco-Dervio di 58 chilometri del settembre 1913. Tredici corridori al via e vittoria in volata per Schiavello Luigi dell’ufficio telegrafico di Lecco, alla media di kmh. 32, con una macchina su Bacuzzi Andrea di Bergamo e terzo Vannucci Mario dell’ufficio postale di Lecco a 50”. Seguono nell’ordine Fava Antonio, Ghislanzoni Giuseppe, Bonaiti Battista, Venosta Giuseppe, Rigamonti Primo. Così riporta la copia dell’epoca dl giornale Il Prealpino in data 24 settembre 1913. Un’altra gara fu organizzata nel 1914, in occasione del 40° della ditta Redaelli con sede a Dervio, nota anche nel ciclismo per la produzione dei raggi con il marchio “raggi Lario”. A queste iniziative d’anni lontani si sono succedute, in tempi assai più recenti, varie manifestazioni d’interesse anche nazionale nonostante le difficoltà logistiche e stradali obiettive a causa della collocazione geografica fra lago e monti. A proposito di monti è da ricordare la salita della Val Varrone, verso Premana, salita non proibitiva ma lunga, lunga, con grandi scorci panoramici, inedita e inserita per la prima volta nel percorso del Giro di Lombardia del 2004. Diciotto chilometri che, come si suole dire, “hanno spaccato la corsa”, un ostacolo che i corridori hanno accusato nelle gambe. Era la salita di riferimento di Fiorenzo Magni e del gruppo dei professionisti lombardi che a lui si univano per l’allenamento “lungo”.
E, in tema di fondisti, fondisti d’acqua questa volta, è da ricordare la figura del “caimano del Lario” Leo Callone, nativo della vicina Mandello del Lario ma derviese d’adozione, protagonista di molteplici performance di livello internazionale nel nuoto di fondo.
Domenica 11 agosto molti ciclisti in erba delle categorie giovanili correranno sul circuito del lungolago di Dervio dove, nel passato, hanno gareggiato nomi famosi del ciclismo italiano, sia maschili, sia femminili, su strada e nel ciclocross.
Meritano un complimento i dirigenti e gli atleti dell’Unione Sportiva Derviese d’ogni epoca per il loro impegno e la loro passione raccontati e documentati dalla bella pubblicazione dei suoi primi cent’anni che si può trovare sul sito usderviese.it - E tanti auguri per i prossimi.

Giuseppe Figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


Il periodo delle corse del deserto entra nel vivo col suo appuntamento clou, l’UAE Tour 2025, appartenente al circuito WorldTour e in programma dal 17 al 23 febbraio. La corsa è nata nel 2019 dalla fusione di Dubai Tour e...


Nell'ultima giornata dei campionati europei l'Italia gioca la carta delle campionesse olimpiche: Chiara Consonni e Vittoria Guazzini andranno a caccia di un'altra medaglia importante nella madison che le ha viste trionfare a Parigi 2024. In campo maschile per la madison...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024