Gaiardoni si candida sindaco di Milano: più piste ciclabili

| 22/03/2006 | 00:00
E' chiaro che nel programma politico di Sante Gaiardoni, campione del ciclismo anni '60, ci doveva essere la richiesta di qualche pista ciclabile in piu' perche' ''risolverebbe molti problemi''. E anche nel simbolo della lista che sosterra' l'ex sprinter, intenzionato a candidarsi a sindaco di Milano, non poteva che esserci una bicicletta. Con la ruota anteriore che riporta i colori dell' iride e quella posteriore divisa fra il rosso, il bianco e il verde. Non e' un esordio in assoluto quello di Gaiardoni. Alle regionali del 2005 apparve nel listino collegato al candidato presidente di Alternativa sociale. Adesso pero' promette che la sfida sara' fuori dai poli anche se non nasconde che ''sarebbe stato piu' facile accettare candidature in partiti consolidati, per trarne vantaggi personali''. Invece no: sara' corsa in solitario, come succedeva su pista alle Olimpiadi di Roma nel '60, con le due medaglie d'oro vinte: velocita' e chilometro da fermo. Il presente sono le tre vetrine del negozio in via Giambellino a Milano, attivita' ceduta di recente ma che resta la sua meta, con le bici appese al soffitto e le foto dei trionfi, dal titolo europeo dilettanti del '58 al mondiale di Lipsia, le grandi battaglie con Antonio Maspes. E poi le pedalate che Gaiardoni, 67 anni e ''un tumore alle spalle'', continua a non farsi mancare praticamente tutti i giorni. Poi, la politica. Con piu' piste ciclabili, sostiene, si potrebbe fare molto: miglior viabilita' e minor inquinamento, ad esempio, ''e sarebbe possibile raggiungere questi traguardi non certo dovendo usare finanziamenti stratosferici''. La bicicletta, dunque, ma non solo. Altro obiettivo e' ''portare avanti le esigenze del cittadino comune - spiega -, del lavoratore pendolare che chiede innanzitutto una decente vita di ogni giorno. Lo faccio per quelli che passano ore sui mezzi pubblici, lo faccio per quelli che una casa devono trovarla a decine di chilometri dal proprio lavoro. Non mi interessano le grandi cose se non abbiamo prima la soddisfazione della quotidianita'''. Quindi, ancora, la bici, e quello che fu il suo tempio: ''Nel mio programma ci sara' anche il Vigorelli, monumento nazionale dell'attivita' ciclistica, ricordato solo a parole e da progetti di ristrutturazione che dai politici non vengono mai realizzati. Rilanciare il velodromo non e' mica cosa difficile''. ''Fra i progetti in corso - aggiunge l'ex olimpionico - stiamo trattando per una campagna che sensibilizzi gli automobilisti a rispettare coloro che decidono di usare, in citta', la bicicletta come mezzo di locomozione. Costerebbe poco cercare di educare i meccanizzati al rispetto verso i ciclisti''. Il motivo e' anche una sorta di slogan: ''Una bicicletta in piu' per le strade equivale ad un'auto in meno in circolazione. La bici e' comoda, utile, pulita. Autisti, rispettiamo i ciclisti''. Ma come puo' pensare Sante Gaiardoni di fare il sindaco scontrandosi da solo contro le corazzate di centrodestra e centrosinistra? ''Vincere e' impossibile - risponde - ma se il gruppo che porto avanti e' forte, magari mi chiamano, mi danno una delega o chissa' che altro''. E se di fronte a un ipotetico ballottaggio i candidati di Unione e Casa delle Liberta' le chiedessero il suo appoggio? ''Preferisco la destra, e' logico. Con la Moratti, magari, forse. Con Ferrante no. Al momento con lui la porta e' chiusa''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca di argomenti e di spunti, che ci proietta direttamente nel cuore della stagione agonistica 2025. Sono ben quattro i servizi...


Ancora cinque giorni e sarà Tour of the Alps 2025. L'evento ciclistico euro-regionale organizzato dal GS Alto Garda si prepara a vivere, dal 21 al 25 aprile, una 48.esima edizione che si preannuncia elettrizzante e carica di argomenti. Un grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024