Marcialonga Cycling, si avvicina il grande giorno

AMATORI | 22/05/2013 | 11:01
Nelle valli di Fiemme e Fassa in Trentino si contano i giorni per la Marcialonga Cycling Craft, la granfondo su strada di domenica 26 maggio. Per questa settima edizione sono da attendersi grandi cose, soprattutto per quanto riguarda i nomi già presenti allo start. Roberto Cunico e Claudia Gentili vengono da una strepitosa vittoria alla Nove Colli proprio domenica scorsa e sono gli indubbi candidati al successo anche in quel di Predazzo. La Gentili vinse la prova trentina anche lo scorso anno e un suo bis entrerebbe negli annali dell’evento Marcialonga. Il polacco ex professionista Hubert Krys, dal canto suo, vorrà prendersi una pronta rivincita sui passi alpini, visto che a Cesenatico non è andato oltre il terzo posto.
Qualche sassolino dalle scarpette se lo vorranno togliere anche Dainius Kairelis e Carlo Muraro, che nelle ultime due edizioni della Marcialonga Cycling Craft sono giunti sul secondo gradino del podio, rispettivamente nel 2011 e lo scorso anno. Astrid Schartmüller e Dorina Vaccaroni infiammarono la competizione dolomitica nel 2009 quando furono prima e terza sul percorso “breve”, la sfida è nuovamente lanciata oggi e non saranno sole, perché tra le iscrizioni già pervenute (c’è tempo per registrarsi fino a sabato) ci sono anche Zogli, Sonzogni e Mazzel.
Ad oggi risultano oltre 2000 atleti registrati in partenza alla 7.a Marcialonga Cycling Craft e dopo lo start di Predazzo (ore 8,30) i due tracciati Granfondo e Mediofondo correranno insieme lungo tutta la Val di Fiemme, saliranno lungo l’inedito tratto in salita Molina-Capriana-Anterivo e giunti al 40° chilometro circa attraverseranno i centri di Carano, Daiano e Varena prima di scollinare al Passo di Pramadiccio, dove si avranno importanti indicazioni di classifica. Il bivio di Stava (54,5 km) dividerà i due itinerari e i mediofondisti scenderanno in direzione Tesero e Predazzo, per tagliare il traguardo dopo 66 km totali e 750 metri di dislivello.
Il tracciato Granfondo, invece, da Stava imboccherà la strada verso il Passo di Pampeago e successivamente attaccherà il Passo Costalunga, esattamente dove transiterà il Giro d’Italia nella giornata di sabato 25. Gli ultimi 25 km circa saranno di discesa verso la Val di Fassa e infine Predazzo, da toccare con 116 km e 2352 mt/dsl accumulati.
Come accennato, le iscrizioni alla 7.a Marcialonga Cycling Craft chiuderanno sabato 25 maggio. La tariffa attuale è di € 33 (che salirà a € 40 nell’ultima giornata) e comprende un ricco pacco gara contenente un accappatoio tecnico in microfibra Craft, formaggio Trentingrana, una borraccia e una barretta Enervit, un panno pulisci occhiali Itas Assicurazioni, un balsamo labbra Blistex e una confezione di crema Elite Ozone.
L’appuntamento ciclistico del 26 maggio è incluso nel Challenge Giordana e rappresenta la seconda prova della Combinata Punto3 Craft, che somma i tempi delle tre gare Marcialonga e che vede attualmente in testa alla graduatoria individuale Tomas Jakoubek e Arianna Mazzel, mentre fra le squadre sono al comando il team composto da Moreno Giacomelli, Jarno Varesco e Renzo Corradini e quello femminile con Rita Nones,  Barbara Zambotti e Caterina Zanoner.
Per sabato 25 a Predazzo è confermata la Minicycling dalle 15.00 per i giovani fino a 16 anni, seguita da un aperitivo in piazza e musica dal vivo a partire dalle 18.00. Imperdibile anche l’Expo Marcialonga, sia sabato che domenica, con prodotti tipici e articoli per la bicicletta, guarniti da animazione e Nutella Party per i bimbi domenica mattina.
Per quanto riguarda il meteo, le previsioni aggiornate a questa mattina sembrano più ottimistiche e lasciano prevedere una buona giornata per domani: anche il cielo, sembra, si vestirà a festa per il grande giorno della Marcialonga Cycling.
Info: www.marcialonga.it


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


 Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024