LAMPRE MERIDA | 15/04/2013 | 13:43 Parallelamente alla settimana delle Ardenne, il Team LAMPRE-MERIDA sarà impegnato in un importante e stimolante appuntamento italiano, ovvero il Giro del Trentino (16-19 aprile). Oltre che per il fascino dei percorsi toccati dalle 3 tappe e dalle due semitappe della giornata inaugurale, la corsa assume un significato particolare in quanto risulterà essere per la squadra dei patron Galbusera un test di rilievo in vista del Giro d'Italia.
I corridori selezionati per il Giro del Trentino sono: Mattia Cattaneo, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Maximiliano Richeze, Michele Scarponi, Josè Serpa Perez e Davide Viganò. In ammiraglia, i ds Maini e Fabrizio Bontempi, supportati dal dottor De Grandi, dai meccanici Baron e Carminati, dall'autista Bozzolo e dai massaggiatori Bertolone, Bolzonaro e Cavalcanti.
"Sarà un Giro del Trentino particolarmente impegnativo, la squadra ha tutti i mezzi per poterlo interpretare nel migliore dei modi - ha spiegato il ds Maini - Gli scalatori affronteranno due banchi di prova interessanti: la seconda tappa, con l'arrivo in salita a Vetriolo Terme e il Passo Lavazè a metà gara, e l'ultima frazione, con conclusione a Sega di Ala. In più, bisognerà fare i conti con i 14 km della cronosquadre di Lienz per provare a dare l'assalto alla classifica generale. Sarà interessante vedere all'opera alcuni dei corridori che poi si daranno battaglia al Giro d'Italia: dal nostro punto di vista, valuteremo la condizione di Scarponi, reduce da un proficuo periodo di allenamenti in altura sull'Etna. Sarebbe importante dare buoni segnali sia in vista della Liegi-Bastogne-Liegi, che in ottica Giro d'Italia. Durasek, Niemiec e Serpa sapranno sicuramente dare il loro contributo in salita, sul passo Viganò, Richeze e Ferrari potranno essere utili nella cronosquadra, mentre Cattaneo cercherà di far brillare la sua consueta freschezza".
At the same time of the Ardenne Classics weekend, in Italy Team LAMPRE-MERIDA will be racing in another important appointment: Giro del Trentino (16-19 April).
The four stages (3 stages+ two half-stages) will be significant for the team because it will be a test in view of Giro d'Italia.
In the selection for Giro del Trentino there will be Mattia Cattaneo, Kristijan Durasek, Roberto Ferrari, Przemyslaw Niemiec, Maximiliano Richeze, Michele Scarponi, Josè Serpa Perez and Davide Viganò. Sport director Maini e Fabrizio Bontempi will be supportatisupported by doctor De Grandi, mechanics Baron and Carminati, driver Bozzolo and masseurs Bertolone, Bolzonaro and Cavalcanti.
"Giro del Trentino will be as usual very demanding, the team will be ready to face it - Orlando Maini commented - The key stages will be the second one, with arrival in Vetriolo Terme, and the last one, ending on summit arrival of Sega di Ala. Don't forget the team time trial, that could be very important for the overall classification. For Scarponi, this will be a good test in view of Liege-Bastogne-Liege and Giro d'Italia".
le speranze di risollevare il morale a Saronni per un bottino molto scarno di risultati fino ad ora ottenuti dagli uomini di punta nelle classiche, vengono riposte in Scarponi che avrà modo di verificare la sua condizione al Trentino in previsione dell'imminente Giro.
Speriamo bene perchè fino ad ora la Lampre, partita in grande stile con un grande proposito di rinnovamento e di innesti nuovi che dovevano fare scintille, fino ad ora non ha dato prova di incisività nelle gare importanti, quelle che contano davvero. Anzi, la preparazione dei corridori da parte di Bartoli & Co. mi sembra che non abbia dato grandi frutti, anzi, tutt'altro.
16 aprile 2013 07:15foxmulder
@lattughina: guarda che da Bartoli ci va solo chi vuole... Non è detto che i "big" ci vadano ;-)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Contro un ostico Laurens Sweeck, il campione del mondo non ha avuto vita facile, ma ha comunque prevalso con un'azione in solitaria iniziata al primo dei sette giri. Così Mathieu Van Der Poel firma la quarta vittoria su quattro gare...
Per raccontarvi un po' chi è stato Gian Paolo Ormezzano vi proponiamo questa lunga intervista che aveva concesso a Nino Materi de Il Giornale, pubblicata il 14 giugno 2022. Non c'è tutto, ma c'è tanto del nostro GPO.La sfida a...
Gian Paolo Ormezzano non c'è più. Ha posato la penna ed volato via. Aveva 89 anni e per una vita intera ha raccontato il mondo dello sport e il mondo attraverso lo sport, conservando sempre un posto speciale nel suo...
Doppietta belga all'Azencross di Loenhout per donne elite che si è corsa in Belgio. Ha vinto Marion Norbert Riberolle, della Crelan Corendon, davanti alla connazionale e compagna di squadra Sanne Cant campionessa nazionale in carica. Terzo posto per a emregente...
Singolare: dall’aria che tira, sembra più infuocata la campagna elettorale per diventare ct della nazionale che quella per diventare presidente federale. E dire che prima di qualunque discorso sul Ct sarà fondamentale e decisivo avere il nuovo presidente, è elementare....
Mathieu van der Poel ha conquistato ieri la sua terza vittoria consecutiva: dopo la sabbia di Mol, ha fatto sua anche la corsa nel fango di Gavere. Sul podio insieme al campione del mondo sono saliti Michael Vanthourenhout, che ha...
In occasione della presentazione ufficiale della Fenix Deceuninck formato 2025, con annesso disvelamento della "quadruplice" maglia by Alé, l'amministratrice delegata della decennale azienda veronese ci ha parlato di passato, presente e futuro della propria avventura nel ciclismo sia maschile che...
Ottimo secondo posto di Patrik Pezzo Rosola in Belgio. Il figlio d'arte chiude l'Azencross di Loenhout, valido per la Challenge Exact Cross, alle spalle del ceko Krystof Bazant che precede il giovane italiano di soli 5". Vompleta il podio la...
Gli amici di Velò, storica trasmissione di TvSei dedicata al ciclismo, ci hanno fatto un regalo e nella serata di Santo Stefano hanno confezionato una speciale puntata natalizia.Insieme all'ideatore della trasmissione Luciano Rabottini e al padrone di casa Jacopo Forcella, in studio...
Si è spento ieri, giorno di Santo Stefano, Sergio Coppi, fratello del più noto Piero, deceduto già qualche anno fa... Entrambi cugini primi del Campionissimo e di Serse. Salutiamo un amico che, pur vedendo quasi nulla con gli occhi, percepiva...