Strade Bianche, il team gemellato con la contrada del Bruco
LAMPRE MERIDA | 01/03/2013 | 13:47 La Strade Bianche si correrà sabato in una delle zone d'Italia più affascinanti e ricche di tradizione, il senese. Parlando di corse e di Siena, il pensiero va immediatamente al Palio. Quest'anno, l'associazione di idee è ancora più profonda, visto che l'Ufficio Ciclismo di RCS Sport ha incoraggiato tra creazione di un collegamento tra la competizione ciclistica Strade Bianche e la storica corsa di Piazza del Campo. In virtù di questo avvicinamento delle due realtà, il Team LAMPRE-MERIDA avrà modo di avviare un simbolico gemellaggo con una delle 17 contrade senesi, la Nobil Contrada del Bruco. L'accostamento sarà sancito oggi pomeriggio, in occasione di una visita di una delegazione del Team LAMPRE-MERIDA presso la sede della Nobil Contrada del Bruco: il Priore della Contrada, Dottor Pacciani, accoglierà il giovane atleta blu-fucsia-verde Luca Wackermann, milanese di nascita ma toscano di adozione (vive a Monsummano Terme) e l'assistente dello staff tecnico Daniele Righi, senese di Colle Val d'Elsa. "Poter vedere la nostra squadra, realtà storica del ciclismo italiano nel mondo, accostata per tramite di una contrada a un evento italiano globalmente rinomato, come il Palio di Siena, è motivo di grande orgoglio - ha commentato Giuseppe Saronni, general manager del Team LAMPRE-MERIDA - La Nobil Contrada del Bruco ci ha dimostrato tutto il suo entusiasmo per questo simbolico gemellaggio, ne siamo davvero felici. Tutta la squadra si augura che le 37 vittorie della Nobil Contrada del Bruco possano essere un buon viatico per i nostri ciclisti in vista della Strade Bianche".
Contro un ostico Laurens Sweeck, il campione del mondo non ha avuto vita facile, ma ha comunque prevalso con un'azione in solitaria iniziata al primo dei sette giri. Così Mathieu Van Der Poel firma la quarta vittoria su quattro gare...
Per raccontarvi un po' chi è stato Gian Paolo Ormezzano vi proponiamo questa lunga intervista che aveva concesso a Nino Materi de Il Giornale, pubblicata il 14 giugno 2022. Non c'è tutto, ma c'è tanto del nostro GPO.La sfida a...
Gian Paolo Ormezzano non c'è più. Ha posato la penna ed volato via. Aveva 89 anni e per una vita intera ha raccontato il mondo dello sport e il mondo attraverso lo sport, conservando sempre un posto speciale nel suo...
Doppietta belga all'Azencross di Loenhout per donne elite che si è corsa in Belgio. Ha vinto Marion Norbert Riberolle, della Crelan Corendon, davanti alla connazionale e compagna di squadra Sanne Cant campionessa nazionale in carica. Terzo posto per a emregente...
Singolare: dall’aria che tira, sembra più infuocata la campagna elettorale per diventare ct della nazionale che quella per diventare presidente federale. E dire che prima di qualunque discorso sul Ct sarà fondamentale e decisivo avere il nuovo presidente, è elementare....
Mathieu van der Poel ha conquistato ieri la sua terza vittoria consecutiva: dopo la sabbia di Mol, ha fatto sua anche la corsa nel fango di Gavere. Sul podio insieme al campione del mondo sono saliti Michael Vanthourenhout, che ha...
In occasione della presentazione ufficiale della Fenix Deceuninck formato 2025, con annesso disvelamento della "quadruplice" maglia by Alé, l'amministratrice delegata della decennale azienda veronese ci ha parlato di passato, presente e futuro della propria avventura nel ciclismo sia maschile che...
Ottimo secondo posto di Patrik Pezzo Rosola in Belgio. Il figlio d'arte chiude l'Azencross di Loenhout, valido per la Challenge Exact Cross, alle spalle del ceko Krystof Bazant che precede il giovane italiano di soli 5". Vompleta il podio la...
Gli amici di Velò, storica trasmissione di TvSei dedicata al ciclismo, ci hanno fatto un regalo e nella serata di Santo Stefano hanno confezionato una speciale puntata natalizia.Insieme all'ideatore della trasmissione Luciano Rabottini e al padrone di casa Jacopo Forcella, in studio...
Si è spento ieri, giorno di Santo Stefano, Sergio Coppi, fratello del più noto Piero, deceduto già qualche anno fa... Entrambi cugini primi del Campionissimo e di Serse. Salutiamo un amico che, pur vedendo quasi nulla con gli occhi, percepiva...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.