ELEZIONI UEC. Andrei Tchmil risponde a David Lappartient

POLITICA | 12/02/2013 | 20:57
Vi proponiamo la lettera che Andrei Tchmil, presidente della Federazione di Ciclismo della Repubblica Moldava ha inviato a David Lappartient, presidente della Federazione Francese di Ciclismo, candidato alla presidenza della Unione Ciclistica Europea in seguito alla lettera che quest'ultimo ha inviato alle Federazioni Nazionali Europee lo scorso 4 febbraio.

Caro Presidente,

grazie per la lettera che hai inviato alle federazioni nazionali europee, compresa la nostra, datata 4 febbraio 2013 in cui chiedi il supporto per le prossime elezioni per la Presidenza della UEC in programma per il 3 marzo 2013. Prima di decidere per chi votare vorrei chiederti delucidazioni rispetto ai seguenti punti.

1. Inizi la tua lettera dicendo che ha già avuto l'appoggio del Presidente Wojciech WALKIEWICZ e desideri chiedere i nostri voti. Questo implica una domanda: Walkiewicz avvalla la tua candidatura a Presidente della UEC sulla base della risoluzione del Comitato di Gestione della UEC (non siamo a conoscenza di questa eventuale risoluzione) o sta stringendo un suo personale accordo? Questo può essere considerato un abuso del potere amministrativo dei funzionari UEC in favore di uno solo dei candidati? Questo ottempera l'articolo 25.2 (b) della Costituzione dell'UCI che stabilisce che i Presidenti delle Confederazioni Continentali devono essere eletti attraverso elezioni democratiche? Il signor Andrei Tchmil, Presidente della Federazione Ciclistica Moldava, ha registrato ufficialmente la sua candidatura il 16 gennaio 2013 e ha pubblicato il suo programma di riforme il 27 gennaio 2013 distribuendolo a tutte le Federazioni Nazionali.

2. Sempre nella tua lettera si legge: "Invierò quanto prima il piano d'azione per il prossimo mandato, che affronterà i problemi delle vostre federazioni". Questo significa che hai ricevuto il supporto del signor Walkiewicz senza avergli mostrato prima il tuo programma? O l'hai mostrato a lui senza prendere in considerazione l'opinione delle Federazioni Nazionali?

3. Sappiamo che oltre a presiedere una delle più grandi federazioni ciclistiche europee, sei anche sindaco e rappresentante elettivo del tuo dipartimento di Le Morbihan, ruoli che senz'altro richiedono tanto tempo e impegno. Nel caso in cui vincessi le elezioni come pensi di poter conciliare le tue attuali funzioni con il titolo di Presidente della UEC? Siamo convinti che le drammatiche riforme di cui necessita il ciclismo europeo per riappropiarsi del suo ruolo guida a livello mondiale ha bisogno di tempo e costante attenzione.

4. Le interviste che hai rilasciato implicano che non escludi la possibilità di correre anche per la carica di Presidente dell'UCI nel mese di Settembre 2013. Come intendi combinare questa candidatura se sarai eletto Presidente della UEC nelle elezioni del 3 marzo 2013?

5. Sei disposto a partecipare a un confronto pubblico con gli altri candidati così da assicurare elezioni democratiche per la presidenza della UEC dopo aver pubblicato il tuo programma?

Spero di ricevere le tue risposte a queste specifiche domande e che tu comprenda le mie preoccupazioni riguardanti il futuro sviluppo del ciclismo in Europa.

Andrei Tchmil
Candidato alla presidenza della UEC
Presidente della Federazione Ciclistica Moldava
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024