SOCIETA' | 06/02/2013 | 13:42 Cambio della guardia alla guida della Unione Sportiva Legnanese. Roberto Damiani è stato eletto nuovo presidente e succede a Caterina Palmieri Colombo, alla guida della società negli ultimi otto anni. Proprio nel lasciare l'incarico, la presidente ha ringraziato tutti i collaboratori per il sostegno ricevuto e per la passione con cui hanno svolto i loro compiti. «E' stata una riunione serena, con una esemplare presidenza da Pino Pagani - il primo commento di Damiani - al quale va il mio personale ringraziamento per come ha saputo gestire passaggi delicati. Noi offriremo a Caterina Palmieri la presidenza onoraria del Comitato per i 100 anni della Legnanese. Mi auguro davvero che la accetti. In caso contrario, non avremo dubbi ad affidare la carica proprio a Pino, uomo, sportivo, amico che merita un giusto riconoscimento».
Damiani a sua volta ha ringraziato i soci presenti per la fiducia accordatagli ed ha illustrato il suo programma: «Oltre all'attenzione per il settore organizzativo con la Coppa Bernocchi-G.P. Banca di Legnano, la Targa d'oro Città di Legnano e la Coppa Pino Cozzi, mi piace sottolineare come - con l'accordo raggiunto con il gruppo cicloamatoriale "OI MYOIKOI" sarà possibile rivedere sulle nostre strade la gloriosa maglia rossonera. Non solo, grazie al dinamismo e all'organizzazione di "OI MYOIKOI" si sta concretizzando l'idea, per il centenario della società, di organizzare in primavera la "100 PER 100 CHILOMETRI". Una curiosa novità per coinvolgere anche le altre società ciclistiche di Legnano. Cento anni di storia e nuove idee per i prossimi cento anni!».
Il nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica nel biennio 2013-2014, sarà così composto:
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...
Giro del belvedere, al via l’86o edizione: 168 km tra le conche alla scoperta dei campioni di domani Villa di villa di Cordignano (TV), 21 aprile 2025- Pronti a scattare sul trampolino che porta al professionismo. Oggi prende ufficialmente il...
San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...
Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...
Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...
Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...
La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...
Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.