| 30/01/2006 | 00:00 Altri nomi di grande spessore vanno ad arricchire giorno dopo giorno il cast del 43° Trofeo Laigueglia, la classica internazionale di ciclismo che martedì 14 febbraio sulle strade della Riviera di Ponente rappresenterà di fatto la grande “apertura” della stagione professionistica in Italia. Al campione olimpico Paolo Bettini (cui toccherà il dorsale numero 1, in assenza del vincitore dello scorso anno, Kim Kirchen), al suo compagno di squadra Filippo Pozzato (già due volte vincitore a Laigueglia) ed a Luca Paolini, vanno ad aggiungersi altri protagonisti sicuri della gara ligure, che avrà al via 24 formazioni.
La Milram ha confermato la presenza di Mirko Celestino (già vittorioso nel 2001), ma si annuncia molto probabile la partecipazione del fuoriclasse tedesco Erik Zabel, che comincia quest’anno una nuova esperienza nella formazione che lo vede prestigioso “co-equipier” di Alessandro Petacchi.
La formazione sudafricana Barloworld (ora guidata da Claudio Corti) allinea alla partenza Igor Astarloa, lo spagnolo campione del mondo 2003 ad Hamilton. Nel frattempo anche la francese Cofidis (con Leonardo Bertagnolli e Rik Verbrugghe), la Lampre-Fondital (con Daniele Bennati e Giuliano Figueras) e la Ceramiche Panaria (con Emanuele Sella e Luca Mazzanti) sembrano intenzionate a lasciare una propria impronta a Laigueglia. Sul collaudatissimo percorso che prevede due passaggi sul Passo del Ginestro e quindi il trampolino finale sul Passo del Balestrino, prima dell’arrivo a Laigueglia dopo 183,3 km di corsa, lo spettacolo davvero non mancherà.
Anche quest’anno il Trofeo Laigueglia sarà preceduto dall’ormai tradizionale “Gran Fondo” in programma domenica 12 febbraio. Il titolo dell’evento edizione 2006 è quanto mai eloquente "Pedalando con... i signori della Roubaix", in onore dei due ex-campioni testimonial, entrambi vincitori della classica del pavè: Franco Ballerini e Andrea Tafi. Sono ormai dieci anni che la Gran Fondo richiama puntualmente gli appassionati sulla Riviera delle Palme, ed anche quest’anno si punta all’obbiettivo dei 1500 partecipanti (già pervenute, ad oggi, oltre 600 iscrizioni). Molti i personaggi, sportivi e non, che onoreranno la manifestazione con la propria partecipazione: tra gli altri, da segnalare il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, il ciclista disabile Fabrizio Macchi, il motociclista australiano Troy Bayliss, il maestro d’orchestra Franco Bagutti.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.