Di Luca: «La Majelletta, una delle salite più belle d'Italia».
| 23/01/2006 | 00:00 ''E' una delle salite piu' belle d'Italia. La conosco benissimo. Sono otto anni, da quando sono diventato professionista, che aspettavo quest'occasione'': Danilo Di Luca, campione abruzzese, e' gia' pronto a spingere sui pedali per aggiudicarsi l'8/a tappa del Giro d'Italia che il 14 maggio arrivera' al traguardo di Passo Lanciano-Majelletta, a 1.306 metri d'altezza. Dopo trent'anni il Giro torna sul massiccio della Majella. L'arrivo nella localita' montana abruzzese e' stato presentato nel pomeriggio a Pescara, presso la sede della Regione Abruzzo. Insieme a Di Luca, a fare da testimonial per l'evento sono stati il ''Camoscio d'Abruzzo'', Vito Taccone, e un altro pezzo di storia locale delle due ruote, Palmiro Masciarelli. La tappa - la prima in salita del Giro - partira' da Civitanova Marche e, toccando i vari Comuni della costa, giungera' fino a Montesilvano (Pescara), da dove comincera' a inerpicarsi verso l'interno, salendo ai 122 metri sul mare di Cappelle sul Tavo, ai 236 di Pianella, i 242 di Rosciano, fino a scendere ai 70 metri del ponte sul fiume Pescara e risalire bruscamente per Manoppello (257), Lettomanoppello (352) fino ai 1.306 metri della Majelletta. ''La salita e' molto bella - ha ribadito Di Luca - per il paesaggio e dal punto di vista tecnico. Su quel tratto mi alleno da sempre. Non sara' una tappa decisiva, ma comunque importantissima. Ce la mettero' tutta. Sto lavorando gia' da un mese e ora mancano 111 giorni al 14 maggio''. Il ciclista ha ringraziato gli organizzatori ''per la tappa che mi avete dato'', ha detto. Per organizzare l'evento e' stato istituito un apposito comitato, presieduto da Aurelio Marcotullio, al quale partecipano i Comuni di Manoppello, Lettomanoppello, Serramonacesca (Pescara) e Pretoro (Chieti), sul cui territorio si estende la stazione sciistica di Passo Lanciano-Majelletta. Sono gia' al lavoro anche gli altri enti locali - dalla Regione Abruzzo, alle Province di Chieti e Pescara, ai Comuni che saranno toccati dalla tappa - per trasformare l'evento sportivo in un'occasione per promuovere l'immagine turistica dell'Abruzzo. Il presidente della Provincia di Pescara, Giuseppe De Dominicis, e l'assessore regionale a Sport e Turismo, Enrico Paolini, hanno sottolineato il forte legame dell'Abruzzo con il Giro che, quest'anno, partira' da Marcinelle, in Belgio, localita' nella quale - 50 anni fa, l'8 agosto 1956 - morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani. Di questi, ben 61 erano abruzzesi, provenienti in larga parte dalle zone interne della provincia di Pescara, le stesse che saranno attraversate a maggio dal Giro d'Italia.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.