MERCATO. Ferrari, un nuovo velocista per la Lampre Merida

| 29/10/2012 | 14:04
Roberto Ferrari, gavardese classe 1983, professione velocista: è questo il profilo dello sprinter scelto dal Team Lampre per aumentare il potenziale blu-fucsia nelle volate.
La squadra del general manager Saronni si arricchirà di un corridore dalla rapidità invidiabile, alla quale l'atleta bresciano sa unire una buona resistenza su percorsi che, solitamente, minano le possibilità di vittoria di gran parte degli sprinter. Basta scorrere l'elenco delle vittorie ottenute in carriera da Ferrari (12 dal 2007, anno di passaggio tra i professionisti), per comprendere la qualità dei succesi ottenuti: il velocista italiano si è imposto infatti in gare impegnative quali il Memorial Pantani (2009), il Gp Lugano e il Giro del Friuli (2010), oltre a quella che può essere considerata l'affermazione più importante della carriera, ovvero la conquista della tappa di Montecatini Terme del Giro d'Italia 2012.
Alto 173 cm per 70 kg di peso forma, appassionato di motori, Ferrari ha iniziato a correre all'età di sette anni. Dopo essersi messo in luce nei dilettanti, il velocista bresciano si è avvicinato al professionismo nel 2006 grazie a un'esperienza come stagista, per poi fare il grande salto a tempo pieno nel 2007.
Nel suo bagaglio di esperienze, anche due partecipazione al Giro d'Italia e una nella Milano-Sanremo.
L'estroso sprinter ha così commentato il suo passaggio nella squadra dei patron Galbusera: "Sono felicissimo, non potevo trovare evoluzione migliore per la mia carriera. Nelle stagioni scorse ho potuto trarre molte soddisfazioni dalle mie qualità di velocista, ora ho voglia di confrontarmi con una nuova esperienza. Gli stimoli non mi mancheranno di certo. Sarà inoltre affascinante correre nello stesso team di Petacchi, un corridore dalla classe assoluta. Con i ds valuteremo quale potrà essere il percorso di gare a me più adatto".
"In attesa della conferma da parte dell'Uci del nostro status di squadra World Tour, ci fa piacere poter dare a Roberto la prospettiva di confrontarsi con tale dimensione di eccellenza  - ha spiegato Saronni - Per i risultati raggiunti in questi anni e le qualità mostrate sulla strada, ritengo che Ferrari sia pronto per questa nuova sfida. La sua presenza in squadra, affiancata a quella di Petacchi, ci consentirà di avere un reparto di ruote veloci molto competitivo".



Roberto Ferrari, born in Gavardo (Brescia) in 1983, sprinter by profession. This is the identikit of the fast rider that Team Lampre chose to increase its potential in the sprints.
The team of the general manager Saronni will be enriched by a cyclist that can match a top speed to a effective endurance on demanding courses that usually limit the competitiveness of many sprinters.
The list of his victories confirmed Ferrari's qualities: since 2007, when he turned pro, he obtained 12 successes, the most important of which are Memorial Pantani (2009), Gp Lugano and Giro del Friuli (2010) and, of course, the stage in Montecatini in Giro d'Italia 2012.
173 cm of height for 70 kg of weight, Ferrari began to cycling when he was 7 years old. During his professional career, he took part in two Giro d'Italia and in one Milano-Sanremo.
The Italian cyclist commented his signing using these words: "I'm very happy, this is the best possible evolution for my career. In the past seasons I got beautiful satisfaction, now I'm willing to face new experiences. I'll have important spurs and I think it will be very exciting racing in the same team of Petacchi".
"We're happy to allow Roberto to test himself in the World Tour - Saronni commented - Considering his qualities and the results he obtained until now, I think he's ready for this new challenge. The group of sprinters of the team will be very competitive".
Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda????
29 ottobre 2012 15:39 luigino
Ma Wilier non ce più?
E Damiani rimane ho va via?
Voci dicevano che Saronni non lo vuole più ?
Luigi

29 ottobre 2012 15:50 foxmulder
Lampre Merida? Mi sono perso qualcosa? Sostituiscono le Wilier? Mi asterrò dal fare battute sulle troppe i del nuovo sponsor, ma quello del tridente mi sembra una abbandono grave.

x Luigino
29 ottobre 2012 16:01 Andy77
Un bel corso di italiano? No???

29 ottobre 2012 16:50 urgnanese
lo sanno anche i sassi che dall'anno prossimo non ci sara' piu' Wilier ma Meriva aggiornatevi...

x urgnanese = MERIDA
29 ottobre 2012 17:07 resegone
Aggiornati pure Tu xkè è Merida e nn Meriva

per me
29 ottobre 2012 19:32 luigino
fossi in Saronni darei una chanche a Faresin manderei via qualche peso morto e via col nuovo.. non sarebbe male eh professor andy?

w la fior
luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024