FESTA. A Casalguidi Alfredo Martini premia i miniciclisti

| 29/10/2012 | 09:26

Sono stati giorni un po’ tristi per il ciclismo, con la morte di Fiorenzo Magni ed il caso Armstrong, ma qui nella Sala Polivalente Mario Francini della Misericordia di Casalguidi, la località dove risiedeva Franco Ballerini, è stato bello vedere il sorriso, la gioia, la felicità, l’entusiasmo di tanti giovanissimi convenuti con i loro allenatori e dirigenti per la premiazione finale del Meeting Regionale di Società-Memorial Franco Ballerini. Quel sorriso che ha sempre avuto sul volto il “Ballero” al quale è stato reso omaggio prima della cerimonia con una visita nel cimitero dove riposa e la deposizione di un vaso di fiori da parte di una giovanissima esponente della Butese 2007. Poi tutti in sala per le premiazioni indette dalla Commissione Giovanile presieduta da Maurizio Ciucci, un dirigente che ha dato un indirizzo preciso all’attività giovanissimi in Toscana, unendo alle proprie capacità, l’entusiasmo, e la passione per il settore che sono indispensabili. E sul palco c’era anche l’inarrivabile Alfredo Martini, che prima di essere preso d’assalto per gli autografi dai giovanissimi presenti, ha regalato un altro dei suoi interventi di straordinaria umanità ed eccezionale bravura ricordando Franco Ballerini e Fiorenzo Magni due campioni che su quelle strade del nord Europa che piacevano enormemente ad entrambi, furono capaci di imprese memorabili. Presenti anche Giacomo Bacci per il Comitato Regionale Toscano e Luciano Talini presidente del Comitato Provinciale di Pistoia, mentre in sala e qualche istante dopo è stata premiata, la signora Sabrina, moglie di Franco Ballerini. Un riconoscimento è stato consegnato anche alla Pol. Milleluci di Casalguidi che ha collaborato ad allestire la magnifica cerimonia nel corso della quale sono stati premiati i protagonisti delle tre prove (fuoristrada, abilità e velocità, strada), i Comitati Provinciali di Arezzo, Pisa e Massa Carrara che gli hanno ospitati, le società che hanno allestito le gare, Olimpia Valdarnese Pol. Val di Loreto, San Miniato S.Croce-San Miniato Ciclismo, Ocim, Velo Club Carrara, Stradella Massa,, Cinquale Pol. Ortonovese. Dopo i riconoscimenti agli ospiti ed  a tutta la Commissione Giovanile artefice di un ottimo lavoro i riconoscimenti per le società. Nella classifica di partecipazione al primo posto l’Olimpia Valdarnese di Montevarchi seguita da Pol. Albergo Del Tongo e Nuova Sfinge Alma. In quella femminile l’U.C. Mamma e Papà Fanini Livorno davanti alla Pol. Albergo Del Tongo e Nuova Sfinge Alma. Infine la classifica generale che ha laureato vincitrice del Meeting Regionale-Memorial Franco Ballerini ancora l’Olimpia Valdarnese seguita da Nuova Sfinge Alma, Butese 2007, Pol. Albergo Del Tongo, Mamma e Papà Fanini Livorno, Team Valdinievole, Pedale Toscano, Stabbia Ciclismo, Ciclistica Valdisieve e Velo Club La California. Al Meeting 2012 hanno preso parte 59 società per complessivi 1400 partecipanti, mentre i tesserati della categoria in Toscana sono risultati 1296 con 160 gare organizzate delle quali 95 su strada.


                               ANTONIO MANNORI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024