ACQUARONE. Complimenti a chi si è esposto contro il doping

| 27/10/2012 | 17:16
Il direttore del Giro d'Italia Michele Acquarone, ha espresso i suoi complimenti a Taylor Phinney e a tutti gli altri giovani corridori che si sono espressi duramente contro il doping e le recenti notizie relative ai campioni del passato. Attraverso un'intervista rilasciata al popolare sito cyclingnews ha fatto riferimento ai tweet di Phinney ma anche del suo compagno di squadra americano Pete Stetina (i due avevano rivelato di rifiutare categoricamente l'uso di caffeina e  antidolorifici per migliorare le loro prestazioni sportive, ndr) e al supporto che hanno ricevuto da atleti quali Marco Pinotti, Greg Henderson, David Millar, Marianne Vos e Marcel Kittel.
«Sono stato positivamente sorpreso dalla posizione assunta pubblicamente da questi ragazzi. Leggere che Phinney è stato contento di tornare a casa dalle Olimpiadi con un 4° posto "pulito" è ammirevole e rappresenta al meglio la sportività e i valori del ciclismo. Quello che è successo nelle ultime settimane mi ha fatto pensare a quando ho corso la maratona di New York. Avrei potuto barare saltando su un taxi, evitando il tratto più lungo della corsa per saltar fuori agli ultimi chilometri e vincere, sarei stato il vincitore meno in forma della storia ma non sarei stato in grado di guardarmi allo specchio. Spero le nuove generazioni abbiano appreso dagli errori di chi li ha preceduti e siano felici di raccogliere quello che riescono con le loro forze, invece di ricercare sempre più soldi e attenzione mediatica barando. Questo è un momento difficile per il ciclismo, ma finché ci saranno dei corridori con la giusta mentalità, li supporterò e organizzerò il Giro per loro. Spero di trovare questi corridori modello al via della corsa rosa da Napoli il 4 maggio, noi di RCS Sport saremo sempre dalla loro parte» ha spiegato Acquarone.
Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
27 ottobre 2012 18:55 lgtoscano
Era ora che anche la RCS facesse i complimenti a chi si è esposto di prima persona contro il Doping.
Bè credo che un riconoscimento importante sia per il Sig. Fanini Ivano che fin dal 1996 si era esposto contro tutti alla lotta al Doping, se le cose fossero andate come lui avevo progettato senza soffiate ( tutti sanno poi chi fu) il doping sarebbe stato stroncato nel nascere e il ciclismo non sarebbe nelle situazioni attuali.
MEntre RCS si era schierata con chi era al comando in quei tempi e succesivamente, contro a chi denunciava....FANINI a vinto finalmente, una vittoria amara per chi ama veramente questo sport.

Ma per favore
27 ottobre 2012 19:43 faustino
lgtoscano, ma facci il piacere, tu Fanini e tutta la cricca.

Ma chi sei faustino Coppi
27 ottobre 2012 21:44 discesaesalita
Ma perchè criticate i commenti, dite la vostra sull\'articolo, XXXXXXXX che vizio brutto che avete, siete proprio gente che non avete significato solo basto contrari , a prescindere di aver ragione o no.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024