ARMSTRONG. Il CPA pronto a mobilitarsi

| 25/10/2012 | 13:48
Molto preoccupato per lo tzunami che ha scosso il mondo del ciclismo, Gianni Bugno, presidente del CPA (Coureurs  Professionnels Associés) ha scritto personalmente al Presidente dell’UCI Pat Mc Quaid.
In questa lettera, il CPA si fa di nuovo portavoce dei corridori che, numerosi, in questi ultimi giorni hanno trasmesso alle loro associazioni i loro diversi sentimenti di malcontento, delusione, tristezza, rabbia e soprattutto inquietudine sul futuro del ciclismo.
Gli atleti si pongono mille domande, reclamano che sia fatta luce su questo dossier e che siano indicati tutti coloro che hanno sbagliato. Troppo spesso, solo i corridori implicati negli scandali legati al doping sono stati puniti,  è giunto il momento che tutti quelli che gravitano nel mondo del ciclismo e che hanno avuto dei comportamenti scorretti siano allo stesso modo perseguiti.
I corridori sono determinati a fare ancora di più per salvare il loro sport e il loro lavoro anche se già lo fanno versando una parte dei loro premi delle gare alla lotta anti-doping. A questo scopo chiedono al CPA di rappresentarli, difenderli, di partecipare alle prossime riflessioni e discussioni con tutti i protagonisti del mondo del ciclismo (gruppi sportivi, organizzatori, media, pubblico e naturalmente l’UCI), per costruire un avvenire valido e credibile per il ciclismo.
Il CPA è pronto a mobilitarsi con uno spirito costruttivo e Gianni Bugno ha chiaramente espresso questo messaggio al presidente dell’UCI dichiarandosi disponibile e disposto ad apportare tutto l’aiuto possibile dell’associazione dei corridori nel suo insieme.
L’iniziativa di una commissione indipendente per la lotta antidoping come proposto dall’Associazione dei Gruppi Sportivi (AIGCP) è pure una soluzione sulla quale il CPA è pronto a lavorare.
Da sempre il CPA si è opposto al doping e ha sostenuto tutte le iniziative nate per combattere questo flagello. A questo proposito Gianni Bugno non ha mancato di sottolineare il lavoro importante e di qualità che è già stato fatto dall’UCI e dal suo sistema anti-doping , un compito tra i più difficili, ingrati e spesso criticati.
Copyright © TBW
COMMENTI
25 ottobre 2012 16:45 ciceinge
L'unica cosa che ha senso chiedere è l'azzeramento dei vertici dell'UCI,sperando che persone più degne elette con sistemi più democratici e trasparenti ma soprattutto per brevi periodi non rinnovabili, possano far recuperare un po di credibilità a questo sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024