GIRO D'ITALIA. La corsa rosa e i sapori di Calabria

| 25/10/2012 | 09:09
Il Giro d’Italia torna a rendere protagonista il Mezzogiorno, mettendone in evidenza i suoi tesori dal fascino quasi antico ed esaltandone quegli aspetti che irrompono sulla scena per essere valorizzati. Così, alla presentazione della corsa rosa, la Calabria si ritaglia il giusto spazio  proponendo quegli spunti tecnici che consentiranno di operare la prima importante selezione avvolti nelle bellezze storiche, architettoniche, artistiche e naturali e nel peculiare calore di ama accogliere.
Ma già la sera precedente, quella del 29 settembre, Milano ha avuto modo di conoscere alcuni tratti distintivi della punta dell’italico Stivale. Merito della cena di Gran Galà ospitata presso il ristorante “Al tronco” del capoluogo lombardo nella quale  i colori ed i sapori calabresi hanno conquistato i presenti, deliziando i palati sopraffini di giornalisti, organizzatori, amministratori e amanti delle due ruote. Prodotti tipici sapientemente proposti in tutta la loro genuinità, preparati con la maestria dell’arte culinaria della terra compresa fra lo Jonio ed il Tirreno. Folclore, gusto e tradizione si sono coniugati sulla tavola grazie ai salumi (particolare la delizia della ‘nduja) offerti dall’azienda agricola Rosa Mangone di Mileto da abbinare ad una specialità quale il vino rosso “Lamezia doc”, felice produzione delle cantine Statti.
Ore di vera serenità e di una bontà contraddistinta dal rapporto montagna-mare perché ai funghi delle Serre ed agli insaccati sono stati affiancati tonno e pesce spada, pomodori sott’olio e alici marinate, senza dimenticare l’immancabile peperoncino rosso. Sullo sfondo l’allegria del cabaret, estratto di semplicità idoneo per regalare sorrisi e buonumore. Scatti, contrattacchi, inseguimenti, strategia e calcoli messi da parte per un po’, perché di fronte a tanta  autenticità non si può non cedere.
E tra una discussione e l’altra sulla quarta tappa (che con i suoi 244 chilometri è la più lunga del Giro), quella che il 7 maggio porterà la carovana da Policastro Bussettino a Serra San Bruno, spettacolare paese-bomboniera noto per la Certosa e la spiritualità del Santo di Colonia, inevitabilmente c’è stato qualche momento di silenzio per gustare fino in fondo un sorbo o un boccone di incontaminata natura.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024