FERRARI. La precisazione di Rocco Taminelli

| 24/10/2012 | 15:57
Caro direttore,
 
come già ben detto dal Prof. Banfi, confermo che la difesa di Pellizotti non si è mai avvalsa della consulenza del dr. Ferrari.  Per vie traverse sono giunte delle sue brevissime considerazioni tecniche, non richieste, e che non sono servite per l’allestimento delle perizie. Non mi risulta neppure che il corridore o qualcun altro gli abbia corrisposto alcun tipo di compenso per queste considerazioni. Per quanto mi consta, né il sottoscritto, né il Prof. Banfi, hanno mai incontrato il dr. Ferrari. In tutta questa vicenda il sottoscritto si è sempre e solo limitato a fungere da avvocato difensore, lavorando in perfetta onestà, avvalendosi di periti onesti e indipendenti.
 
Grazie direttore per la sua disponibilità

Un caro saluto

Rocco Taminelli
Copyright © TBW
COMMENTI
XTUTTI
24 ottobre 2012 18:24 Partanna
......anche la Kostner 3 mesi fa era rimasta in macchina ad aspettare il fidanzato in un parcheggio di un autogrill.....oggi ( leggi Gazzetta) era sul camper.....in sto caso il prof Banfi nn sapeva neanche chi fosse Ferrari....Taminelli ste brevissime considerazioni tecniche...le ha viste, anche se nn richieste ( mi rimane un grosso dubbio.....conoscendo Ferrari nn penso proprio che voglia o abbia bisogno di pubblicità , mi pare molto strano che faccia delle valutazioni tecniche se nn gli sono state richieste)......tra due settimane tutti sapevano tutto!!!!!
Dico solo una cosa: speriamo ( come accennato dallo stesso Ferrari) che nn cominci lui a querelare con dovizia di particolari....altrimenti sono ca..i....è nn solo per il ciclismo.
Buona serata

24 ottobre 2012 18:34 foxmulder
Per vie traverse? In questo ciclismo dove le "vie traverse" sono la "strada maestra" in pratica abbiamo letto un'ammissione di colpa. Ammesso e non concesso di colpa si tratti avvalersi della consulenza di un professionista sicuramente addentro all'argomento...

X foxmulder
24 ottobre 2012 18:40 Partanna
....vedo con piacere che ci capiamo al volo. Se comincia a parlare LUI riscriviamo la storia dello sport italiano e nn solo...è sopratutto nn solo del ciclismo. Se poi tutti dovranno restituire tutto ( anche a livello economico) nn sono più necessarie nuove finanziarie

Allucinante
24 ottobre 2012 20:50 FrancoBui
Io non ho mai letto una cosa del genere:

«Per vie traverse sono giunte delle sue brevissime considerazioni tecniche, non richieste, e che non sono servite per l’allestimento delle perizie. Non mi risulta neppure che il corridore o qualcun altro gli abbia corrisposto alcun tipo di compenso per queste considerazioni.».

Cosa vuol dire "vie traverse" avvocato????? "Non le risulta"? Ma scherziamo? Per favore, chiarisca oppure si ha tutto il diritto di ritenere che Ferrari abbia detto il vero.

Taminelli
24 ottobre 2012 21:47 Partanna
Ferrari ha detto il vero. È mi ripeto, se il dott. Ferrari decidesse di aprire il libro.....sono dolori e NON solo per il ciclismo. Proviamo a chiederci come mai il dott. Ferrari nell intervista rilasciata oggi alla Gazzetta, quando preannuncia querele, nn fa i nomi di nessuno, ma di due enti precisi CONI e FCI.
Attenzione che il medagliere olimpico azzurro di quasi la totalità delle discipline va rivisto....poi quella di Armstrong era un organizzazione dedita al doping....quella di Armstrong!!!!!! ....solo quella di Armstrong???????

Solo Amstrong
24 ottobre 2012 23:40 Monti1970
Solo Amstrong ha fatto uso di doping,nel mondo. Nessun altro nella storia ........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024