PROGETTO SICUREZZA. Applausi alla Polisportiva Camignone

| 20/10/2012 | 09:37
Quest’anno il “Premio Sicurezza” viene assegnato alla Polisportiva Camignone. L’Associazione bresciana svolge prevalentemente attività ciclistica. E’conosciuta inoltre, nella pallavolo. Nel passato non ha trascurato altre discipline sportive.
Camignone (frazione del Comune di Passirano) è nel cuore della Franciacorta, quella parte di territorio compresa tra Rovato e il lago d’Iseo, a pochi chilometri dall’autostrada Milano-Venezia.
I dirigenti dei team ciclistici bresciani, hanno consolidato da tempo una professionalità in tema di sicurezza, consapevoli dell’importanza del problema. Da decenni stanno convivendo con una consistente mobilità (pesante e leggera), conseguente alla forte industrializzazione della provincia. La loro forza è quella di saper ritagliare in questo contesto, dei percorsi idonei e sicuri, per praticare il ciclismo amatoriale ed agonistico. L’approccio al problema della sicurezza è preventivo. Le manifestazioni possono far leva su diversi servizi organizzativi: forze dell’ordine, scorte tecniche, personale della protezione civile ed altre Associazioni di volontariato, radiocorsa, transennature e così via. Un insieme di componenti cresciuto nel tempo, attraverso lo svolgimento di manifestazioni (anche di alto livello), che ha permesso lo sviluppo di un importante cultura sportiva, a partire dai temi della sicurezza.
La Franciacorta fortunatamente, è riuscita a mantenere una sostenibile viabilità che permette ai ciclisti di pedalare concedendo contemporaneamente allo sguardo di ammirare le dolci colline che ospitano dei preziosi vigneti.
La “Camignone” nel corso dei quasi 50 anni di vita, oltre ad aver cresciuto dei ciclisti che sono passati al professionismo, si è sempre cimentata nell’organizzazione di gare giovanili. Non solo. Da alcuni anni è promotrice, nell’Associazione “Marchina-Presti” nell’allestimento di più prove a cronometro (maschili e femminili) e due anni fa del Campionato italiano di specialità.
Il suo fiore all’occhiello è il “Trofeo Camignone”, classica di chiusura stagionale della categoria juniores. Nell’occasione si ritrovano alla partenza i migliori team nazionali.
L’Associazione non ha scritte di sponsor sulle divise. I dirigenti societari che operano nel totale spirito del volontariato, recuperano le risorse finanziare per l’insieme dell’attività della polisportiva, ma la parte più consistente delle entrate (che giunge dagli sponsor), è destinata all’attività organizzativa.
Il Presidente Luigi Rossi che non dimenticherà mai di essere cresciuto alla scuola del suo predecessore, il compianto Beppe Presti, è direttore di corsa nazionale e di frequente, nel corso della stagione agonistica, è impegnato in questa veste in manifestazioni organizzate da altre società in provincia.
Al termine annuale dell’attività, i dirigenti, gli amici, i collaboratori, gli atleti e i genitori, si recano in bicicletta al Santuario di Caravaggio (50 chilometri da Camignone) per stare assieme in un ultimo sforzo che suggella un’intera stagione di impegni. Anche in questa occasione le Scorte Tecniche accompagnano “i pellegrini”, per non dimenticare la sicurezza
Il Premio Sicurezza 2012, che gode della concessione della Medaglia del Capo dello Stato, sarà consegnato in occasione della 21ª edizione del “Giorno della Scorta”, in programma a Ravenna il prossimo 18 novembre.

Ufficio stampa G.S. Progetti Scorta

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024