Un convegno per parlare della Marca Trevigiana e del ciclismo
| 07/11/2005 | 00:00 Nei giorni scorsi, presso il Centro Polivalente, a Monastier di Treviso, si è svolto il convegno intitolato “la Provincia del ciclismo”, volto a mettere in risalto l’importanza, che la Marca ha storicamente avuto in questa disciplina, esprimendo talenti e allestendo società, che sono divenute, col tempo, le “palestre” migliori, per crescere e maturare in questo sport.
L’incontro, apertosi col saluto del sindaco Salvatore Lo Stimolo, dell’assessore provinciale allo Sport Stefano Busolin e del presidente provinciale della Federciclismo Ivano Corbanese, ha quindi approfondito il passato e il presente ciclistico della realtà trevigiana. Dopo un veloce ricordo dei passaggi del Giro a Treviso o dei corridori originari di questo territorio, da Ottavio Bottecchia a Vito Favero, i due giornalisti ospiti della serata, Marco Pastonesi de “La Gazzetta dello Sport” e Antonio Frigo de “La Tribuna”, hanno dialogato, creando esilaranti “siparietti”, con Angelo Coletto, gregario di Fausto Coppi e con Giovanni Pinarello, la celebre “maglia nera” (nella foto).
Quest’ultimo, suscitando le risate del numeroso pubblico presente in sala, ha rievocato il giro d’onore del ’51 al Vigorelli, quando chiese a Fiorenzo Magni di scambiare la sua maglia rosa con quella nera, vista la nota posizione politica del campione toscano.
La serata è proseguita, a ritmo di battute, con gli interventi dei due professionisti presenti, dal 2006 per altro compagni di squadra alla “Lampre”: Enrico Franzoi, campione del mondo Under 23 del cross e Marzio Bruseghin.
Sul palco si sono quindi succedute le diverse squadre invitate: dalla Marchiol Famila guidata da Paolo Slongo, con le due promesse Curtolo e Da Dalto dal prossimo anno alla Liquigas, alla Trevigiani, rappresentata dal vicepresidente Rudi Mosole e dal diesse Paolo Schiavon. Spazio è stato pure riservato alla Spercenigo, al Vélo Club G. Bianchin e alla Top Girls, presente con le giovani Sabrina Bernardi e Maria Cazzola, accompagnate dal presidente Lucio Rigato, che ha rivendicato una maggiore visibilità per il movimento femminile.
Al termine della serata, organizzata da Mattia Toffoletto in collaborazione con l’assessore allo Sport Mauro Favaro, legati da un’amicizia nata dalla comune appartenenza alla Sezione Aia di Treviso, gli ospiti sono stati omaggiati, con un libro riguardante la storia di Monastier.
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.