Coppa del Mondo di Pista: Chiappa quarto, Carrara settima
| 04/11/2005 | 00:00 (da federciclismo.it) La notizia più bella per i colori azzurri, nella prima giornata della prova di Coppa del Mondo che si sta svolgendo a Mosca, è il ritorno di Roberto Chiappa (nella foto) ai vertici assoluti dello sprint mondiale. L’atleta in forza al Corpo Forestale dello Stato, protagonista di tante sfide sui tondini, ha ritrovato lo smalto dei tempi migliori sfiorando il podio del Keirin di fronte ai migliori specialisti del momento.
Più che legittima la soddisfazione del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi: “Roberto è stato bravissimo. Ha vinto le batterie e la semifinale con autorità. Nella finale a sei si è battuto senza timori reverenziali. Era terzo a qualche metro dalla linea e ha perso il terzo posto al fotofinish per il ritorno di Ptanick che ha trovato un varco all’interno”.
La vittoria è andata al re di Coppa nella specialità, l’ucraino Andriy Vynokurouv, davanti al polacco Lukasz Kwiatkowski.
Bella anche la prestazione di Vera Carrara nella prova a punti, al di là del settimo posto conquistato. “Considerato il lungo periodo d’inattività – spiega Salvoldi - Vera è andata oltre le previsioni, anche perché la formula di Coppa del Mondo, che ammette due concorrenti per nazione diversamente dai mondiali, non si addice alle sue caratteristiche di attaccante, ma favorisce le velociste pure. Vera, comunque, ci ha provato. Ha lanciato l’attacco più entusiasmante della prova, ma si è trovata insieme e due concorrenti incapaci di sostenere la fuga. E’ stata ripresa al suono della campana per lo sprint, altrimenti avrebbe conquistato il secondo posto alla spalle della campionessa olimpica Slyusareva”.
Unica delusione della giornata, l’eliminazione di Elisa Frisoni negli ottavi di finale della velocità da parte della tedesca Muche (poi arrivata terza assoluta). “E’ stata battuta di un soffio e gli ottavi prevedono l’eliminazione diretta, senza possibilità di recupero. Ma Elisa sta bene e spero in una bella prova nel 500 metri di domani”.
L’eliminazione di Pinos nello scratch maschile era messa in preventivo. Il ragazzo è ancora molto giovane e deve maturare per competere con i migliori. Anche questa esperienza sarà preziosa per la sua crescita. Ha vinto il russo Ivan Kovalev davanti al tedesco Mullere al francese Neuville.
Non c’erano atleti italiani nelle altre due gare del programma odierno, l’inseguimento individuale e il Km da fermo uomini. Si sono imposti, rispettivamente, l’olandese Jen Mouris e il britannico Jason Queally.
Domani pomeriggio sono in programma le finali dell’inseguimento a squadre, corsa a punti e velocità uomini e dei 500 metri e inseguimento individuale donne.
KEIRIN UOMINI
Finale 1-6
1. VYNOKUROV Andriy(UCR)
2. KWIATKOWSKI Lukasz (POL)
3. PTACNIK Adam (CEC)
4. CHIAPPA Roberto (ITA)
5. VILLANUEVA TRINIDAD José Antonio (SP)
6. VELDT Tim (OL)
CORSA A PUNTI DONNE
Finale
1. SLYUSAREVA Olga (RUS) 20
2. GONZALEZ Yoanka (CUB) 16
3. KOZLIKOVA Lada (CEC) 10
4. MEIFANG Li (CINA) 10
5. PASCUAL TORRECILLA Gema (SP) 9
6. GUERRERO Belem (MES) 8
7. CARRARA Vera (ITA) 7
8. GONZALEZ Yumari (CUB) 6
9. BOCHKARYOVA Elizaveta (UKR) 5
10. VERBEEK Karen (BEL) 4
34. BERTOLO Rebecca ITA 34 0 33
SCRATCH UOMINI
1. KOVALEV Ivan (RUS)
2. MULLER Andreas (GER)
3. NEUVILLE Jérôme (FRA)
4. COLLA Angel Dario (ARG)
5. MARVULLI Franco (SVI)
6. SCHETS Steve (BEL)
7. STROETINGA Wim (OL)
8. CLARKE Simon (AUS)
9. YAKOVLEV Vasyl (UCR)
10. BLAHA Martin (CEC)
VELOCITÀ DONNE
1. TSYLINSKAYA Natallia (BLR)
2. PENDLETON Victoria (GBR)
3. MUCHE Christin (GER)
4. MEARES Kerrie
INSEGUIMENTO IND. UOMINI
1. MOURIS Jens (OL) 4'28"290
2. JAMIESON Mark (AUS) raggiunto
3. SEROV Alexander (RUS) 4'32"270
4. POLISHCHUK Maksim (ASD) 4'34"681
KM DA FERMO UOMINI
1. QUEALLY Jason (GBR) 1'02"664
2. BERGMANN Carsten (GER) 1'03"107
3. KANKOVSKY Alois (CEC) 1'04"046
4. SMITH Travis (CAN) 1'04"157
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...
Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...
Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...
Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...
Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...
Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...
Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps 2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.