FESTE. L'UC Romano ha premiato Gianluca Brambilla

| 17/12/2011 | 09:12

L’Unione Ciclistica Romano d’Ezzelino, società fondata nell’ormai lontano 1972, ha assegnato al ciclista professionista Gianluca Brambilla, vicentino di Tezze sul Brenta, la prima edizione del premio intitolato al cav. Danilo Bontorin, compianto imprenditore romanese, fondatore della Livior Spa, che per molti anni aveva sostenuto con grande passione il ciclismo giovanile locale. Nel suo ricordo la figlia Bianca e i nipoti Francesco e Andrea, che oggi conducono l’azienda di famiglia, hanno realizzato in collaborazione con l’U.C. Romano 1972 un trofeo di grande valore artistico, un disco che racchiude una moltiplica di bicicletta attorniata da una catena d’argento dorato prodotta dall’azienda stessa. Il destinatario dell’edizione inaugurale del  premio è lo scalatore della Colnago Csf, Gianluca Brambilla, uno dei giovani più apprezzati del panorama professionistico italiano. Quand’era giovanissimo ha mosso le sue prime pedalate proprio con l’U.C. Romano. La cerimonia si è svolta al ristorante Dalla Mena di Romano d’Ezzelino, dove il festeggiato si è intrattenuto amabilmente con i numerosi cicloamatori della squadra di casa. -“E’ un vero piacere ricevere questo premio – ha affermato Brambilla – perché mi ricorda le mie prime esperienze con la bici e perché è intitolato ad una persona che ha fatto molto per aiutare il ciclismo dei più giovani”. Il prosieguo della serata ha ripercorso i traguardi raggiunti dai componenti dell’U.C. Romano 1972 sia nelle competizioni, sia nell’attività non agonistica. Il presidente Alessandro Guidolin ha messo in evidenza in particolare i meriti di Adriano Fusco, uno fra i migliori randonneur italiani, tra i pochi a portare a termine la Parigi-Brest-Parigi (1230 chilometri) ampiamente al di sotto delle 60 ore. Nell’edizione più recente Fusco è stato l’undicesimo miglior azzurro. Sono state premiate le rappresentanti della formazione femminile: Mirca Giacobbo, Alessia Giannoni, Nuria Maccioni, Cinzia Todesco e Samantha Taborchia. Fra i titoli ottenuti: il tricolore assoluto di Eros Maccioni tra i giornalisti e il tricolore forense di categoria di Francesco Bellin. Una menzione particolare è andata a Enea Grego, Nuria Maccioni e Alessia Giannoni, che si sono distinti con piazzamenti di rilievo nel Challenge Giordana ed agli scalatori, una decina, che hanno conquistato il brevetto del Monte Grappa. Il gruppo degli agonisti si è messo in luce in numerose granfondo e gare Udace. Fra le mete più significative del 2011 vanno ricordate la montagna di Marco Pantani, il Carpegna, lo Zoncolan, vari passi dolomitici (Manghen, Rolle, Giovo, Pennes, Fedaia, Sella, Gardena e Campolongo, per citare i più noti) e i “lunghi” della Valle del Mis e del Lago di Santa Croce.

                                                                                                     Livio Fornasiero

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024